
Luvinate
A Luvinate approvato il bilancio, due milioni per sistemare la montagna
Il sindaco Boriani: “Nuove telecamere di videosorveglianza, nuove aree di sosta, più risorse per la pulizia del paese, senza aumenti delle tasse”
Il sindaco Boriani: “Nuove telecamere di videosorveglianza, nuove aree di sosta, più risorse per la pulizia del paese, senza aumenti delle tasse”
Proposta per riprendere l’attività scolastica in presenza nelle zone ove non risultino criticità evidenti o particolari situazioni di contagio
I volontari della Protezione civile Valtinella hanno rimosso il legname nel punto dove l’acqua che poi attraversa sottoterra per uscire verso la Statale : mezzo di milione di euro stanziati per la messa in sicurezza
Nove realtà associative hanno accolto l’invito del Comune di Luvinate di incontrarsi per approfondire l’opportunità prevista dalla normativa regionale e in fase di avvio, tra i primi a livello regionale
Appuntamento Sabato 27 febbraio alle 10.00 per un incontro online sul tema.
Sopra la grande vasca che ha “salvato” dal peggio Luvinate nel corso dell’ultima alluvione ne sarà realizzata un’altra e verranno costruite nuove briglie. Un progetto da 200.000 euro
Un sistema di monitoraggio del riempimento della vasca lungo il Tinella permetterà di lanciare l’allarme lungo i sentieri e nel Paese. Boriani: “Puntiamo ad attivarlo entro l’autunno”
Nella lettera di auguri ai suoi concittadini il sindaco Alessandro Boriani fa il puto del pst alluvione e presenta i provvedimenti messi in campo, i fondi ricevuti e stanziati, con un grazie a chi ha lavorato per aiutare a suprare l’emergenza
Il sindaco di Luvinate in Regione: “Occorre far ripartire la montagna, ecco le nostre proposte”. Interventi urgenti per almeno 1,5 milioni
Comunicazioni inviate in Regione. In corso le operazioni di svuotamento della vasca di protezione sopra il 10 che si e’ in parte nuovamente riempita con il maltempo del 2 e 3 ottobre
Arrivano le analisi scientifiche di quanto avvenuto la sera di giovedì 24 settembre. Il sindaco Boriani: “La fragilità della montagna è peggiorata”
In particolare sono sotto osservazione il ponte su via San Vito e la vasca sopra il sentiero 10
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città