Elezioni regionali 2023
La geografia politica del Varesotto uscita dalle elezioni regionali
Fratelli d’Italia primo partito in 72 comuni del Varesotto. Nelle grandi città, il Pd vince a Varese e Saronno. Pareggio con la Lega a Crosio della Valle
![spoglio elezioni regionali](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/02/spoglio-elezioni-regionali-1372183.610x431.jpg)
Fratelli d’Italia primo partito in 72 comuni del Varesotto. Nelle grandi città, il Pd vince a Varese e Saronno. Pareggio con la Lega a Crosio della Valle
Il museo e l’amministrazione si aggiudicano un bando da 500mila euro per abbattere le barriere architettoniche e per facilitare l’esperienza ai visitatori più fragili
Prevista sabato la prima riunione del neo direttivo. Cassani presenta una squadra e sarà affiancato da Alessandro Fagioli. Dalle sezioni intanto arrivano le proposte per le candidature regionali
Il sindaco di Gallarate è stato eletto dalla base alla guida del partito nel Varesotto. A vincere l’area più in linea con i vertici del partito. Ha votato il 72% degli aventi diritto
Stefano Gualandris, fin qui chiamato a guidare il partito nel Varesotto, lascerà l’incarico ad uno dei due candidati: sono Andrea
Domenica 4 dicembre la Lega provinciale va a congresso. Non accadeva dal 2015 e, soprattutto, non accadeva da molto che ci fosse un vera competizione tra diverse anime del partito
Andrea Cassani è candidato al congresso del partito che si terrà domenica 4 dicembre a Busto Arsizio
L’ultimo congresso risale al 2015. Ai blocchi di partenza della sfida interna ci sono il sindaco di Gallarate Andrea Cassani, il sindaco di Casciago Mirko Reto e l’ex consigliere provinciale e coordinatore d’area del partito Giuseppe Longhin
Il ricordo del sindaco di Gallarate, affidato ai social, parte da uno scatto fatto quando era bambino: con Maroni, tutti intorno al grande capo Bossi. “Era il 1991”
La testimonianza della dirigente dell’ufficio tecnico che ha raccontato la difficoltà riscontrate a causa delle continue ingerenze di Alessandro Petrone: “Voleva sapere in anticipo chi avrebbe partecipato alla gara”
Da Camera di Commercio, l’idea di un territorio attrattivo per il cicloturismo. Un tour fra propositi e progetti nei principali centri del Varesotto
Il team di insegnanti dell’istituto Gadda Rosselli di Gallarate ha portato in cattedra l’esperienza di Erasmus + a cui da anni sta partecipando la scuola, con scambi linguistici in tutta Europa
Gli studenti tedeschi, ospiti per una settimana dai ragazzi del Gadda Rosselli, staranno a Gallarate per una settimana. A marzo sarà il turno degli italiani per andare in Germania a trovare i loro nuovi compagni e per fare un’esperienza indimenticabile di scambio culturale e linguistico
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città