Varese
Un libro per raccontare la carta Varese
E’ stato pubblicato da Macchione ed è scritto da Carla Tocchetti, già curatrice di una mostra sull’argomento al battistero di Velate
E’ stato pubblicato da Macchione ed è scritto da Carla Tocchetti, già curatrice di una mostra sull’argomento al battistero di Velate
Dal 17 ottobre “Thonet. La rivoluzione del legno curvo”, una mostra “Phygital” su una delle innovazioni tecnologiche più artistiche dell’800
Una mostra d’arte incentrata sulla corrente artistica fine ‘800 e inizi ‘900 si terrà a Varese dall’ 11 luglio al 10 agosto 2019
Al Battistero e nei locali dell’Oratorio di Velate, saranno numerose le attività proposte sabato 2 e domenica 3, in favore dell’associazione Eco Himal Italia Onlus
Sabato 2 alle 16.30 ci sarà l’inaugurazione di “Seme di Luce”, progetto artistico-espositivo a cura di Carla Tocchetti che vuole essere, come ha definito lei stessa: «Colto ma anche popolare, adatto persino ai bambini».
Al Battistero di Velate in piazza Santo Stefano a Varese sarà possibile ammirare una rassegna di presepi, provenienti da collezione privata, realizzati dal designer gallaratese Ambrogio Pozzi, scomparso nel 2012
Inaugura il 25 agosto al battistero di Velate la mostra “Stagioni dell’arte a Varese. Ritratti di Vivi Papi”, dedicata al grande fotografo varesino, che inventò diverse tecniche di fotografia e fondò un sindacato fotografi varesino
Sabato 21 alle 21 nell’oratorio di Velate affascinante evento, omaggio ai misteri del cielo notturno, a margine della mostra “Lune Svelate” di Luca Missoni
Luca Missoni ha realizzato un’opera site specific, irriproducibile altrove, nel battistero di Velate: la presentazione ad ospiti e autorità è stata nella serata di venerdì 13, l’inaugurazione al pubblico sabato 14 alle 10
Per l’ultimo weekend della mostra di gabriele Tadini, domenica 10 giugno alle 16.30 verrà proposto “Solo posti in piedi”, recital di musica e poesia dei Lindbergh realizzato in collaborazione con Claudio Lolli
Appuntamento a Velate sabato 19 maggio per il vernissage della mostra di acquerelli “Aquea. Acquarelli in Battistero” di Gabriele Tadini
Grazie alla raccolta fondi legata alla mostra fotografica di Isella Bellotti “Orsi ed altre storie del Grande Nord” si potrà cambiare l’impianto di illuminazione della cappella

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città