Gallarate
La musica, l’arte e la collina. Una giornata per ricordare Carlo Bellora a Gallarate
Domenica nel verde del Monte Diviso un momento nel ricordo del musicista e musicologo scomparso due anni fa. un amico e un maestro per tanti
Domenica nel verde del Monte Diviso un momento nel ricordo del musicista e musicologo scomparso due anni fa. un amico e un maestro per tanti
Ninety years ago, old houses with porticoes gave way to the sumptuous house of the Bellora family: to this day, the building and its interiors still tell the story of the golden age of the textile industry, of which Gallarate was the capital.
Novant’anni fa vecchie case con portico lasciarono il posto al fastoso palazzo della famiglia Bellora: edificio e interni ancora oggi raccontano l’età dell’oro dell’industria tessile di cui Gallarate era capitale
Domenica 16 ottobre alle 17 un interessante incontro al Centro studi Accademia musicale, svela il mondo “segreto” dietro le quinte del palcoscenico
L’assemblea dei soci ha rinviato l’approvazione del bilancio per avere più tempo per definire quale sarà il destino dell’impianto: chiudere nel 2017 o aspettare il 2021?

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città