Varese
Varese, quasi un milione in più per chi è più in difficoltà
Buzzetti e Molinari: “Aumentare queste risorse è una scelta chiara in questo periodo: una scelta che spiega da che parte sta questa amministrazione”
Buzzetti e Molinari: “Aumentare queste risorse è una scelta chiara in questo periodo: una scelta che spiega da che parte sta questa amministrazione”
L’assessore al bilancio Cristina Buzzetti e l’assessore allo sport Dino De Simone, residente a Comerio, sono stati imposssibilitati a spostarsi verso Varese e a connettersi via Wifi
«Esenzioni, riduzioni e pagamenti dilazionati per favorire le imprese. Allo studio anche agevolazioni per i mesi di novembre, dicembre e per il 2021». L’assessore Cristina Buzzetti interviene sulla questione fiscale dopo lo scontro in consiglio comunale
Dalla scuola Anna Frank all’arredo urbano del lungolago a Schiranna, dalla strada di via Passo Buole all’immobile comunale a impatto zero a Biumo
Sul Rendiconto 2019 parla l’assessore alle Risorse Cristina Buzzetti. Il documento sarà presentato giovedì in Commissione Bilancio
I lavori dureranno 30 mesi ma i primi risultati saranno visibili da subito: si lavorerà per aree e ogni area completata sarà visibile e usufruibile. Da lunedì si comincerà davanti alla sede di Confartigianato: il parcheggio resterà chiuso fino ad aprile
Nel mare magnum delle proposte legate al bilancio preventivo c’è anche l’impegno del comune a realizzare uno skate park. 100mila gli euro previsti, nel 2021
Alla fine ce l’hanno fatta in sole due serate, contro le tre preventivate: il bilancio preventivo 2020 del comune di Varese è stato approvato il 19 dicembre, anche se ben dopo la mezzanotte
Niente di visibile, ma qualche passo avanti il progetto di villa Mylius prosegue. In attesa dei cantieri, che non sono dietro l’angolo
L’assessora alle pari opportunità del comune di Varese risponde con un poste e con una foto di gruppo alle polemiche sul look del neoministro Teresa Bellanova
L’idea di una stagione teatrale comunale è piaciuta tanto da convincere l’amministrazione a replicarla, in maniera più strutturata
Tre milioni di euro, nel capitolo investimenti, per dare il via per davvero a ciò che i cittadini chiedono, al di là delle “grandi opere”: asfaltature, telecamere, sicurezza nei parchi e nelle scuole

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città