Come siete strani voi che ci vedete
La rubrica di Daniele Cassioli – L’esempio di Thunberg è importante ma deve stimolare anche l’azione di ognuno di noi. Dieci anni di Art4Sport, l’eccezionale idea della famiglia Vio per reagire alla malattia della figlia
Come siete strani voi che ci vedete
La rubrica di Daniele Cassioli – Chi frequenta gli istituti scolastici italiani conosce bene la potenza positiva dei giovani, ma deve anche constatare i problemi concreti. Sport paralimpico, un’estate fantastica
Come siete strani voi che ci vedete
La rubrica di Daniele Cassioli – In un agosto improvvisamente ravvivato dai cambiamenti dell’Esecutivo, c’è spazio per un parallelismo tra le gare sportive e per l’agone politico. Ma anche per l’Italia del basket
Come siete strani voi che ci vedete
Il libro, il rapporto con Sestero Onlus e con i bambini non vedenti che si avvicinano allo sport. In dodici mesi sono cambiate tante cose: vale la pena ricordarle. A proposito: è meglio avere ragione o essere felici?
Come siete strani voi che ci vedete
La rubrica di Daniele Cassioli – «In Norvegia non conteranno i titoli vinti nel passato. Si ripartirà da zero, con l’umiltà necessaria per allenarsi e per fare diventarle punti di forza le mie insicurezze»
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città