Gallarate
I giullari di “Mistero buffo” in scena alle Arti di Gallarate
L’omaggio a Dario Fo da parte dell’attore Matthias Martelli su un palcoscenico che ha ospitato diverse volte il Maestro
L’omaggio a Dario Fo da parte dell’attore Matthias Martelli su un palcoscenico che ha ospitato diverse volte il Maestro
L’immobile si trova a Bassano, frazione di 28 abitanti, e fino agli anni ‘70 era parte di un sistema di “scuola diffusa”
Nel cinquantenario della rappresentazione di “Mistero Buffo”, un incontro per ricordare l’opera del Nobel
Sabato 22 aprile Marina De Juli presenta “Ho visto un re”, tratto da “Mistero Buffo” di Dario Fo e altre storie
L’opera realizzata alla civica scuola di teatro Paolo Grassi. Oggi il Nobel avrebbe compiuto 91 anni
C’è veramente così poco in città? Per molti dei grandi comici che hanno fatto fortuna sì: per questo nasce la voglia di ridere, ma anche di andare via
L’attore e autore teatrale premio Nobel per la letteratura ha calcato per tre volte il palco di via don Minzoni: le Arti lo ricordano con una mostra di fotografie e di opere d’arte visiva firmate dallo stesso Fo
Le immagini del funerale di Dario Fo, questa mattina a Milano (foto di Dina Rebeschi)
Accompagnato dalle note della banda degli Ottoni e da Bella Ciao, da tantissime bandiere colorate e da tante persone che gli sono state vicine nel corso della sua straordinaria vita
Lo ha deciso il commissario prefettizio “Per onorare la memoria del famoso personaggio sangianese”
Nella casa di Porta Romana le discussioni su Chiara. Poi una domanda: “Perché così tanti artisti a Luino? Il ricordo di Francesco Pellicini
Negli anni ’50 presenziò più volte come giudice al concorso “Noci d’oro”, che attirò personaggi dello spettacolo come Mike Bongiorno
Sarà possibile salutare Dario Fo oggi dalle ore 9.30 fino alle ore 24.00 e sabato 15 ottobre dalle ore 8.30 fino alle ore 11.00 nella camera ardente allestita al Piccolo Teatro Strehler in via Marco Greppi 1

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città