Economia
“Vendere o comprare un immobile non è solo questione di affari”
Al convegno Fimaa di Varese una riflessione sul ruolo degli agenti immobiliari e sull’importanza “sociale” della professionalità di chi svolge questo lavoro

Al convegno Fimaa di Varese una riflessione sul ruolo degli agenti immobiliari e sull’importanza “sociale” della professionalità di chi svolge questo lavoro
Lunedì 29 novembre lezione al liceo delle Scienze applicate lezione di Fabio Minazzi, ordinario di filosofia della scienza all’università dell’Indubria e allievo di Geymonat
«La storia: conoscenza o narrazione? Sull’oggettività della conoscenza storica»: è il titolo dell’evento organizzato il 25 e 26 novembre, dal Centro Internazionale Insubrico all’interno della XIII edizione del progetto dei Giovani Pensatori
Organizzato dal Centro Internazionale Insubrico si tiene giovedì 15 e venerdì 16 aprile, in modalità webinar, organizzato in collaborazione con lo storico «Giornale di metafisica», è aperto agli studenti, alle scuole e al pubblico interessato
Grande partecipazione alla conferenza sull’ambiente, sulle teorie e i progetti ecosostenibili che ha visto un dialogo approfondito tra giovani del territorio, esperti e amministratori locali
Rigenerazione e rilancio dei nuclei urbani al centro del 40° Convegno di Fimaa. Il presidente Taverna: “Dobbiamo attrarre i grandi investitori”. Ospiti anche Galimberti e Lunghi
Record di partecipazione per la scuola di dottorato della Rism dell’Università dell’Insubria dedicata al principio di massimo, in corso fino al 20 novembre; il 23 e 24 novembre un convegno a distanza con Henri Berestycki e Carlo Sini, moderatore Alessandro Cecchi Paone
Un calendario ricco di incontri per studenti, docenti e appassionati. Il primo appuntamento sarà venerdì 2 ottobre con una conferenza sull’origine della scienza in Aristotele a cura di Carlo Sini
Al via il nuovo ciclo di lezioni di alta formazione. Santino Taverna, presidente nazionale di Fiamma: «Professionalità di livello sempre più alto per garantire una sempre maggiore salvaguardia dei consumatori»
Ha preso il via il 29 gennaio e terminerà il 6 marzo la serie di approfondimenti per gli studenti delle superiori, all’interno del progetto “Giovani pensatori”
L’Università dell’Insubria propone giornata di studio. Appuntamento venerdì 13 dicembre nell’aula magna del collegio Cattaneo di via Dunant
Riparte il progetto tra scienza, filosofia e storia, giunto all’undicesima edizione. 15.000 gli studenti coinvolti sino ad oggi
Mario Agostinelli, a trade unionist, and environmental researcher, and Fabio Minazzi, the director of the “Centro Internazionale Insubrico”, will be talking about this, on Friday 22 March, at the Collegio Cattaneo, in Via Dunant 7.
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città