Fagnano Olona
Ivano Ghezzi è tornato a casa e sta bene
Il 44enne scomparso lo scorso 18 febbraio è tornato a casa sua nella serata di giovedì. Grande sospiro di sollievo di familiari e amici

Il 44enne scomparso lo scorso 18 febbraio è tornato a casa sua nella serata di giovedì. Grande sospiro di sollievo di familiari e amici
Il 44enne è molto conosciuto in Valle Olona come sentinella ecologica del fiume e dell’ambiente circostante. Non dà notizie da lunedì 18 febbraio
Alla fine i lavori per sostituire le piante nel cimitero degli alberi di Pedemontana in Valle Olona sono iniziati. Ma anche in altri tratti dell’autostrada le piante sono morte
I lavori per sostituire le piante nel cimitero degli alberi di Pedemontana in Valle Olona sono iniziati. (foto di Ivano Ghezzi)
Un fiume di schiuma è quello che si sono trovati davanti i tanti che a Pasqua hanno fatto quattro passi lungo il fiume Olona. Nelle prossime settimane la salute del fiume torna in consiglio regionale
L’azienda ricostruisce la moria delle piante che sarebbe stata causata dalle condizioni meteo non favorevoli. E promette: “Gli alberi morti saranno sostituiti entro questo mese”
Oltre un migliaio di robinie piantate dalla società che ha costruito l’autostrada, abbandonate e in gran parte morte. Il video
Un video mostra lo stato di alcuni campi tra Solbiate Olona e Fagnano dove gli alberi sono morti a causa dell’incuria: “Sono le opere di compensazione di Pedemontana”
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città