
Varese
Storie di uomini e biciclette, al Sacro Monte si celebra la due ruote
La mostra è curata da Carla Tocchetti e Lorenzo Franzetti. Con una sezione sul Velodromo, per riaccendere il dibattito sulla storica struttura varesina
La mostra è curata da Carla Tocchetti e Lorenzo Franzetti. Con una sezione sul Velodromo, per riaccendere il dibattito sulla storica struttura varesina
Da Tortona arriva una storia opposta a quella a lieto fine di Moussa, che da profugo in un barcone della speranza è diventato un calciatore di serie D. Ce la racconta Lorenzo Franzetti
Lorenzo Franzetti ha annunciato con un post su Facebook che da oggi lavorerà nella “Bottega del Romeo” fondata dal papà. Una storia di passione e coraggio
Lorenzo Franzetti torna in libreria con il libro di racconti, La bottega del Romeo. Un affresco delle piccole comunità con il ciclismo a far da protagonista
Domenica 13 settembre prende il via la quinta edizione della pedalata enogastronomica del Lago Maggiore. Partenza e arrivo a Ispra, iscrizioni aperte fino a venerdì
La pedalata enogastronomica del Lago Maggiore, in calendario domenica 13 settembre, a Ispra (in provincia di Varese), si annuncia anche quest’anno un evento culturale di grande importanza
Anche per la quinta edizione, si ripete il gemellaggio tra la pedalata Enogastronomica del Lago Maggiore e le comunità che operano nel JRC, il Centro Comune di Ricerca di Ispra
La Bottega del Romeo organizza due appuntamenti imperdibili per gli amanti delle due ruote: martedì 11 agosto “Racconti dal sellino” e il 25 agosto “Natura da toccare e natura dipinta”
Progetto Oasi è un laboratorio didattico realizzato ad Angera partito da un’idea di Valeria Baietti, assessore alla cultura, e da Alessandro Molgora, il sindaco
Un laboratorio sull’Oasi della Bruschera, protagonisti gli studenti delle scuole medie che hanno partecipato a originali lezioni di scienze
Sono otto le strutture del Lago Maggiore Bike Hotels, un “club di prodotto” che l’anno scorso ha ospitato 2.000 turisti. “Settore che cresce del 10% l’anno”
La manifestazione organizzata dalla Bottega del Romeo riscuote ogni anno che passa sempre più successo. La formula è intelligente: scoprire in bicicletta le bellezze della nostra provincia con itinerari che comprendono tappe culturali ed enogastronomiche. Un bell’esempio di marketing territoriale che viene dal basso
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città