Busto Arsizio
Nada, Massimo Ghini ed Elisabetta Pellini regista al Busto Arsizio Film Festival
Dal 16 al 18 settembre e dal 9 al 12 novembre la città torna ad essere capitale del cinema con la diciannovesima edizione del festival del cinema
Dal 16 al 18 settembre e dal 9 al 12 novembre la città torna ad essere capitale del cinema con la diciannovesima edizione del festival del cinema
Dati ancora positivi nel primo semestre 2021 con un numero di aperture maggiore delle chiusure. Cresce il numero di negozi fisici che aprono una vetrina on line
Sull’onda del “bike to work” già attivo in alcuni comuni della zona nasce l’iniziativa del Distretto del Commercio di Busto: ogni km in bici corrisponde a 25 centesimi
Cultura, spettacoli, musica, sport nel calendario di Busto Arsizio Estate 2021
Al via due cicli di laboratori teatrali estivi gratuiti in biblioteca con le associazioni progetto Zattera Teatro e Viandanti Teatranti
Quattro programmi per musica, cinema, arte, fotografia e letteratura. Un unico grande calendario senza sovrapposizioni per non perdersi nemmeno un evento
Il sito con più ingressi è stato il Museo del Tessile, ma i cittadini di Busto Arsizio hanno visitato molti siti di archeologia industriale nel corso delle giornate Fai di Primavera, il weekend scorso
Dal 15 maggio all’11 giugno torna la rassegna fotografica internazionale realizzata da Archivio Fotografico Italiano sparsa in 8 location della città: “Vogliamo portare una mostra in piazza Vittorio Emanuele II”
Presentato il ricco e variegato programma di BaBook, il festival del libro e dell’editoria di Busto Arsizio. Tante le realtà culturali e associative coinvolte per il ritorno della rassegna culturale
“Un big bang, risultato della sinergia tra Amministrazione, Stati generali della cultura e sponsor. A breve i programmi, in fase di ultima definizione”, afferma l’assessora a Identità e Cultura di Busto Arsizio, Manuela Maffioli
«Uno sforzo ulteriore per far conoscere il patrimonio artistico della città e renderlo fruibile anche se, al momento, precluso alle visite» – ha commentato l’assessore a Identità e Cultura Manuela Maffioli

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città