Varese
Oltre mille studenti a lezione dal professor Cacciari sulla guerra giusta e ingiusta
Erano 270 i ragazzi accolti nell’aula magna dell’università dell’Insubria per l’evento di apertura della nuova edizione del progetto Giovani Pensatori
Erano 270 i ragazzi accolti nell’aula magna dell’università dell’Insubria per l’evento di apertura della nuova edizione del progetto Giovani Pensatori
La riflessione avanzata dal filosofo è stata in linea con il programma di Filosofarti ed il suo scopo di cogliere il senso della contemporaneità tramite la lettura e l’interpretazione dei classici
Al termine della lectio magistralis dal titolo “Significato e crisi della democrazia” il filosofo ha voluto dire la sua sulle primarie del PD che si sono tenute domenica 3 marzo
Il ricordo del filosofo veneziano che a Luino era di casa ed ha partecipato a molte iniziative al Centro Culturale Frontiera
Il filosofo è stato protagonista di una lectio magistralis per parlare della virtù: “Un concetto talmente abusato che risulta antipatico e viene sempre più osteggiato”
Il tema affrontato dai professori Massimo Cacciari e Vittorio Emanuele Parsi al Centro Culturale Frontiera di Creva

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città