Castellanza
Un ulivo ricorderà i deceduti senza funerale a causa del covid
Il primo cittadino ha letto i nomi delle 38 persone decedute durante il periodo di quarantena (10 a causa del coronavirus) che non hanno ricevuto un ultimo saluto dai parenti
Il primo cittadino ha letto i nomi delle 38 persone decedute durante il periodo di quarantena (10 a causa del coronavirus) che non hanno ricevuto un ultimo saluto dai parenti
Il sindaco Mirella Cerini ha celebrato mercoledì 6 maggio un matrimonio civile, possibile grazie alla maggiore libertà consentita dalla Fase 2
Ingressi contingentati nell’area cimiteriale castellanzese (non più di 15 in contemporanea) e nel parcheggio in molti si sono messi in coda. Il sindaco: “Non affollatevi, serve responsabilità e cautela”
I decessi di persone positive al virus Covid-19 sono ora nove: Castellanza dopo la morte di Veronelli piange un nuovo cittadino
Il sindaco si appella al buon senso dei cittadini chiedendo di rifiutare proposte di questo tipo a domicilio e annuncia controlli severi da parte delle forze dell’ordine
Il sindaco Mirella cerini ha aderito all’invito fatto dal presidente della Provincia di Bergamo per commemorare le migliaia di vittime dell’epidemia da coronavirus
I sindaci della valle Olona raccontano come si sono organizzati per far fronte all’emergenza Coronavirus e quante energie richieda guidare i loro paesi in questo momento difficile
Le mascherine erano state acquistare per i fedeli ma alla fine la Chiesa Cristiana Evangelica Pentecostale Assemblea di Dio in Italia di Castellanza ha deciso di consegnarle in comune
Il sindaco Cerini comunica la morte del primo castellanzese e ribadisce: “Rispettate le regole”
Dopo Busto Arsizio e Olgiate Olona, anche Palazzo Brambilla ha attivato il sistema che serve ad allertare i cittadini in modo rapido. Basta iscriversi al servizio e scaricare l’app
Replica di Mirella Cerini alle opposizioni che hanno cavalcatola protesta dei residenti di via don Minzoni 27, assediati dai clienti de La Fabbrica dei Sapori: “Già trovate soluzioni”
Rispetto al pgt del 2010 si ridurrà l’area urbanizzabile del 31% e punta tutto sulle grandi aree da riqualificare e sulle troppe case abbandonate

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città