Varese
Grandine dei record, colpa delle “gocce fredde”
La nuvola d’aria calda che sale e si scontra con correnti balcaniche: così si formano i chicchi. Attenzione alla serata di martedì: la “finta neve” di maggio potrebbe tornare
La nuvola d’aria calda che sale e si scontra con correnti balcaniche: così si formano i chicchi. Attenzione alla serata di martedì: la “finta neve” di maggio potrebbe tornare
Dodici mesi di meteo passati al setaccio nel rapporto annuale del Centro Geofisico Prealpino. Dal mezzo metro di neve dell’inverno scorso al gran secco di questi giorni
Fra gli esperti che tratteranno del tema anche Paolo Valisa del Centro Geofisico Prealpino
Organizzato dalla Pro Loco. In programma il 10 ottobre alle ore 21 all’Antica rimessa dei Tram
L’ondata di calore che si è appena attenuata più che per le punte estreme ha segnato un record per la durata: “Dal 1 al 25 luglio la temperatura massima è sempre stata sopra i 30 gradi”
A rendere più bello e gradevole il nostro weekend ci penseranno i temporali: quelli previsti nelle notti di venerdì e sabato: non dovrebbero disturbare, ma rinfrescare l’aria
L’ipotesi formulata dal Centro Geofisico Prealpino, che offre i raffronti con gli anni passati. Ecco cosa ci aspetta per i prossimi giorni

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città