
Barasso
“Racconti per immagini”, una serata su Piero Chiara
Sulle orme dell’uomo Piero Chiara, si ritrova l’autore di tante piccole storie di paese che la sua penna ha reso universali
Sulle orme dell’uomo Piero Chiara, si ritrova l’autore di tante piccole storie di paese che la sua penna ha reso universali
Lo scrittore amava viaggiare e lo fece molto, per divertimento, o per incontrare gli amici, o per il suo lavoro di scrittore. Un testo raccoglie le sue opere. Presentazione a Palazzo Verbania
As one of the prettiest villages in Italy, Orta has received the Italian Touring Club’s Bandiera Arancione (Orange Flag) as a mark of excellence. It has inspired writers and film directors, and is the ideal destination for a day trip in search of typical and characteristic lake surroundings
Sarà uno dei poli culturali che animerà l’ultimo piano di Palazzo Verbania. Contiene anche 6000 lettere tra cui la corrispondenza con Pasolini, Montale e Ungaretti
È uno dei borghi più belli d’Italia, bandiera arancione del Touring club italiano. Ha ispirato scrittori e registi ed è la meta ideale per una gita in giornata alla ricerca di atmosfere di lago tipiche e caratteristiche
Presentato “Gli emigranti”, una raccolta di racconti inediti che vede la luce a 32 anni dalla scomparsa dello scrittore
È stata realizzata dall’associazione culturale Varesepuò. L’amico Mauro della Porta Raffo: «Qui nacquero i suoi romanzi e le canzoni di Bruno Lauzi”
La commedia sarà in scena gratuitamente al Centro La Torre di Losone (in via Migione1) sabato 24 febbraio alle 20.30
Sono in corso i lavori di restauro di uno storico manufatto, pagati da Comune e Proloco. Alla fine l’antica struttura rimessa a nuovo verrà salutata dalla banda
Sono diverse le pellicole degli anni passati ispirate ai libri del romanziere. Un pomeriggio culturale svelerà ogni scorcio
I limiti di una cittadina per chi vuole fare l’artista, ma anche la potenzialità di coglierne i particolari per rendere grande la propria ispirazione. L’opinione di Mauro della Porta Raffo, e Francesco Pellicini
In città si dibatte, ma tra un aperitivo e l’altro molti avventori hanno capito che il “luogo triste” è stata una battuta infelice
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città