Solidarietà d’asporto
La “Festa di Solidarietà”, organizzata da 33 anni a questa parte dall’Associazione provinciale dei Vigili del Fuoco di Varese a supporto dei
La “Festa di Solidarietà”, organizzata da 33 anni a questa parte dall’Associazione provinciale dei Vigili del Fuoco di Varese a supporto dei
La “Festa della solidarietà” organizzata dall’Associazione nazionale dei Vigili del Fuoco, è diventata un appuntamento irrinunciabile. E anche quest’anno, nonostante,
La 33ma edizione della Festa della solidarietà organizzata dall’Associazione nazionale dei Vigili del Fuoco sarà in modalità “asporto”
Giunta alla sua 33esima edizione, l’iniziativa si terrà quest’anno da giovedì 10 dicembre fino a sabato 19 dicembre
La congiuntura varesina: migliora mese su mese il ricorso alla Cassa Integrazione, ma rimane impietoso il confronto rispetto ad un anno fa: +721%. Export in calo del -15,6%
Prelievi organizzati all’Humanitas-Mater Domini. Se il referto è positivo o dubbio la persona verrà contattata entro le 48 ore successive
Sui 3 segmenti del motore del vettore prodotto da Avio spa, decollato dalla base di Kourou (Guyana Francese), è stata utilizzata gomma per protezione termica prodotta grazie a un impianto costruito dall’azienda di Busto Arsizio
Una lettera per contribuire al dibattito pubblico che si è aperto dopo l’editoriale sul Corriere della Sera nel quale gli imprenditori venivano richiamati ad “una decisa lotta alla povertà educativa”. “L’industria varesina ha dato vita a uno dei più importanti investimenti fatto dagli imprenditori di un territorio nell’alta formazione, che l’Italia abbia mai conosciuto”
La Liuc ha ricevuto 86 mila euro da 889 contribuenti, risultando la terza realtà in provincia di Varese ad essere stata scelta dai cittadini quale destinatario del 5xmille nella dichiarazione dei redditi del 2018
Il ricordo di Roberto Grassi, presidente di Univa, e Riccardo Comerio, presidente della Liuc
Mercoledì 29 gennaio si terrà all’Università Liuc di Castellanza la prima di otto tappe di “Smartland” l’iniziativa che Regione Lombardia mette in campo per celebrare il 50esimo anniversario della sua istituzione
L’intesa con l’azienda di Lomazzo riguarda progetti per la lavorazione delle materie plastiche, gomme e tessuti non-tessuti. Riccardo Comerio: «La nostra sfida è identificare i possibili usi del grafene nei nostri macchinari e impianti per clienti selezionati e qualificati»

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città