Laveno Mombello
La giornata della legalità a Laveno Mombello
Un tradizionale incontro tra il mondo della scuola e dei giovani e l’universo della legalità. Tema della giornata: “Ergastolo ostativo – Aspetti e punti di vista”

Un tradizionale incontro tra il mondo della scuola e dei giovani e l’universo della legalità. Tema della giornata: “Ergastolo ostativo – Aspetti e punti di vista”
Lo dice Tina Montinaro, moglie del capo scorta di Giovanni Falcone morto a Capaci. La procuratrice antimafia Alessandra Dolci racconta della ‘ndrangheta in Lombardia
All’istituto Galileo Galilei un incontro in occasione della “Giornata della legalità” con interpreti di primo piano nella lotta alle mafie
È confermato l’impegno civile dell’istituto in prima linea per l’affermazione della legalità
Tina Montinaro, moglie del capo scorta del giudice ucciso a Capaci, racconta quei giorni e l’importanza di vincere la mafia in ogni momento della vita
Sabato 12 novembre in Sala consiliare incontro con il giornalista ed esperto di mafia Enrico Bellavia, con la partecipazione di Tina Montinaro, vedova del caposcorta di Giovanni Falcone
Sabato 27 febbraio al mattino all’Isis di Bisuschio e alle 20,30 a Viggiù, incontro con Tina Montinaro, vedova del caposcorta di Giovanni Falcone morto nella strage di Capaci
Sabato 27 febbraio alle 20,30 incontro al Salone Soms con Tina Montinaro, vedova del caposcorta di Giovanni Falcone morto nella strage di Capaci
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città