141Tour
Oggi siamo a Castello Cabiaglio
Martedì 15 settembre il 141Tour vi porta a Castello Cabiaglio. Andremo a cercare, per raccontarveli in diretta, i temi di Expo: cibo, agricoltura e ambiente, ma anche arte, storia e cultura
Martedì 15 settembre il 141Tour vi porta a Castello Cabiaglio. Andremo a cercare, per raccontarveli in diretta, i temi di Expo: cibo, agricoltura e ambiente, ma anche arte, storia e cultura
A pochi chilometri dalla provinciale di fondovalle ci sono piccoli scrigni fatti di sapori, tradizioni, sostenibilità e futuro. Li abbiamo visitati per voi
Lunedì 14 settembre siamo a Cuvio. Andremo a cercare, per raccontarveli in diretta, i temi di Expo: cibo, agricoltura e ambiente, ma anche arte, storia e cultura
Sabato 12 settembre il 141Tour vi porta alla scoperta dei temi di Expo ad Orino: parliamo di cibo, agricoltura, ambiente ma anche arte, storia e tradizioni
Venerdì 11 settembre il 141Tour vi porta alla scoperta dei temi di Expo ad Azzio: parliamo di cibo, agricoltura, ambiente ma anche arte, storia e tradizioni
Giovedì 10 settembre il 141Tour vi racconta i temi di Expo in questo comune di quasi 5000 abitanti. Parliamo di cibo, ambiente e agricoltura, ma anche di arte e cultura
Mercoledì 9 settembre il 141Tour è a Gemonio per raccontare insieme a voi storie di cibo e agricoltura, ma anche ambiente, storia, arte e cultura
Martedì 8 settembre, il 141Tour alla scoperta dei temi di Expo a Caravate e Sangiano: cibo, agricoltura e ambiente, ma anche arte storia e cultura
Martedì 8 settembre alle 21 in Sala Montanari, proiezione gratuita del film diretto da Gabriele Salvatores, con presentazione dell’autore del romanzo
Lunedì 7 settembre il 141Tour vi porta alla scoperta di Cittiglio e dei temi di Expo sul suo territorio: parliamo di cibo, agricoltura e ambiente ma anche di arte, storia e cultura
Sabato 5 settembre il 141Tour alla ricerca dei temi di Expo in questo angolo di Valcuvia. Parliamo di cibo, agricoltura, arte e cultura
Venerdì 4 settembre siamo a Casalzuigno, un piccolo comune ricco di arte e di storia e, in questi giorni, anche teatro di un evento legato al progetto 141Expo e al gemellaggio con la Moldavia

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città