Saronno
Via il 30 all’ora: “Aumenterà l’insicurezza sulla strada”
La Giunta ha cominciato a togliere il limite nella zona del campo sportivo. La lista civica Tu@Saronno attacca: "Ora strada meno sicura per pedoni e ciclisti"
La Giunta ha cominciato a togliere il limite nella zona del campo sportivo. La lista civica Tu@Saronno attacca: "Ora strada meno sicura per pedoni e ciclisti"

La Giunta ha dato mandato alla polizia locale di “riportare la situazione alla normalità”. Il provvedimento era nel programma elettorale del sindaco Fagioli

La Lega Nord, oggi in maggioranza, annuncia che è in fase di revisione il provvedimento voluto dal centrosinistra e che sarà mantenuto solo in alcune aree
Il sindaco Luciano Porro risponde così alle critiche che la Lega Nord ha espresso in consiglio comunale riguardo al limite di velocità ormai in vigore da quasi quattro anni sulle strade cittadine
Dichiarazioni della Lega Nord cittadina dopo l’approvazione del bilancio: “L’amministrazione del PD di Luciano Porro non è stata capace di rendere vivibile nemmeno un quartiere della città”
Entra in vigore il limite di velocità un una zona che va dal Castello di Monteruzzo al piazzale della Mazzucchelli, passando per tutto il centro storico. In arrivo anche i controlli della Polizia Locale
Michele Castelli, che aveva raccolto 1.800 firme per l’abolizione del limite, e l’assessore Barin comunicato la variazione in una delle arterie principali della città

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città