Casale Litta
Un weekend tra pizza e cascina: la festa a Villadosia
La comunità Exodus apre le porte di Cascina Castellazzo per tre giorni di gran divertimento e buoni sapori. Con salamelle, fritto misto ma soprattutto la pizza cotta in forno a legna
La comunità Exodus apre le porte di Cascina Castellazzo per tre giorni di gran divertimento e buoni sapori. Con salamelle, fritto misto ma soprattutto la pizza cotta in forno a legna

Una pizzeria d’asporto, una falegnameria, un laboratorio di pasticceria: sono solo alcuni tre degli inaspettati frutti che ha regalato il lockdown alla comunità

Da venerdì sera festa alla Comunità 4exodus, che proporrà tanti sapori diversi, a partire dalla pizza cucinata in forno a legna

Dopo l’annuncio che i richiedenti afghani andranno a Cardano, il sindaco è ottimista: “Confido nel rispetto reciproco dei ruoli con 4Exodus”
La comunità, che accoglie una ventina di persona, ha avviato un laboratorio per la produzione di pizze e focacce. Tutto in regola con consegna a domicilio
L’attenzione a diverse categorie è parte dell’identità con cui è cresciuta Exodus. Il contributo dell’iniziativa “Carrello solidale” ha consentito di aiutare duecento persone nel periodo di emergenza Covid
“Ci siamo resi conto di quanta solitudine, smarrimento e angoscia stiano vivendo molte persone in questo contesto di emergenza”, dicono i responsabili. Il servizio è gratuito, ci sono numeri di telefono e mail dedicati
L’appuntamento sarà alle ore 13 presso il Centro Parrocchiale Paolo VI di via Bachelet 9. Non serve prenotare e si cercano anche volontari
Al campo del Centro della Gioventù i ragazzi si sfideranno a calcio, basket e pallavolo. La scorsa edizione ha visto la partecipazione di oltre 300 atleti dai 16 ai 24 anni
Una giornata di musica organizzata dai ragazzi del progetto “Giovani a Galla”
I profughi ospitati nella cittadina, affiancati da lavoratori Exodus, terranno in ordine le piazze Carù e Morosi
Ha 18 anni l’esperienza maturata con l’associazione che fa del rispetto e dell’amicizia il suo cavallo di battaglia: un pranzo con gli ultimi
Con i ragazzi vivono 24 ore su 24 anche due operatori della cooperativa più il cuoco, insieme ai volontari che durante il giorno frequentano l’abitazione

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città