Milano
Obbligazioni A2A sul mercato dal 4 dicembre
Hanno un taglio unitario minimo di 100 mila euro e scadenza 4 dicembre 2023, prevedono una cedola annua pari al 4,000% e sono state collocate a un prezzo di emissione pari a 99,539%
Hanno un taglio unitario minimo di 100 mila euro e scadenza 4 dicembre 2023, prevedono una cedola annua pari al 4,000% e sono state collocate a un prezzo di emissione pari a 99,539%
Dopo il successo dello scorso anno con 1800 studenti coinvolti, la multiutility del settore energetico rinnova l’invito a visitare le sue centrali
2A ha collocato sul mercato europeo un’emissione obbligazionaria di importo pari a 500 milioni di euro e della durata di sette anni e mezzo
Hanno preso ufficialmente il via le attività del Comitato Paritetico tra A2A Energia – società di vendita di elettricità e gas del gruppo A2A, cui anche Aspem Energia è legato – e le Associazioni Consumatori
“Quale energia per la Varese del futuro” è il tema della giornata organizzata venerdì 22 dal comune di Varese con Varese Green City e insieme ad Aspem, Varese Risorse, Provincia di Varese e Ordine degli Ingegneri
IMargine operativo lordo pari a 1.068 milioni di euro, in crescita di 144 milioni di euro. Utile netto del periodo pari a 260 milioni di euro. Il dividendo sarà pagato il 27 giugno
Dopo la trasmissione “Report” che ha scavato negli affari balcanici della società che ha acquistato il 90 per cento di Aspem spa, il capogruppo del Pd in consiglio comunale ha fatto un’interrogazione urgente chiedendo chiarezza
Ventotto impianti del gruppo potranno essere visitati dalle scolaresche. Lo scorso anno furono 20.000 gli studenti coinvolti
Ha 39 anni e in precedenza è stato amministratore delegato all’emiliana Enia energia e come consulente della Arthur Andersen
L’iniziativa “Rugby Varese e Aspem: proprio un bell’ambiente” in occasione della Festa del Rugby (12, 13 e 14 giugno a Giubiano). L’obiettivo è sensibilizzare i partecipanti all’evento al rispetto dell’ambiente ed all’importanza di una corretta raccolta dei rifiuti
Sono stati eletti tutti e dodici i candidati proposti nella liste di Brescia e Milano a partire da Graziano Tarantini, il manager di Cielle nominato presidente
Perchè c’è una guerra di potere attorno alla società?
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città