Comerio-Besozzo
Accoglienza profughi, il Ministero approva il progetto Sprar di Comerio e Besozzo
Nelle prossime settimane inizierà la fase operativa del progetto. Il progetto è l’unico presentato in Provincia di Varese da diversi anni
Nelle prossime settimane inizierà la fase operativa del progetto. Il progetto è l’unico presentato in Provincia di Varese da diversi anni
L’integrazione passa senz’altro dalla conoscenza dell’italiano e per questo i ragazzi di Agrisol frequentano con impegno la scuola interna alla cooperativa: tutti i giorni si presentano con il loro materiale scolastico e il desiderio di imparare e di conoscere la nostra lingua, ma anche le nostre usanze e le nostre regole sociali
Al Maglio di Ghirla, organizzata dalla Caritas diocesana di Como, moderatore Simone Maritan, presidente Agrisol, venerdì 9 giugno si è svolta una distesa e partecipata serata sul tema: “Il fenomeno migratorio in Italia, difficoltà e risorse per i territori”
Venerdì 26 alla biblioteca comunale incontro “Un paese accogliente” organizzato con Caritas, Rete Civica dei sindaci per l’accoglienza, officina Casona, e con il patrocinio di Provincia di Varese
Nel corteo anche l’assessore varesino Dino De Simone, Cgil Varese, Ballafon e tanti altri. Polemica la Lega Nord
La notizia è stata ufficializzata nella mattinata di sabato 20 maggio dal primo cittadino Angelo Bellora, dal gestore dell’accoglienza e dai rappresentanti delle opposizioni
La manifestazione di Milano per l’inclusione e contro i muri solleva opposte reazioni. Le posizioni di Aimetti (Comerio) e Colombo (Sesto Calende)
La Comunità pastorale ha messo a disposizione gli spazi della casa pastorale, davanti alla sede della radio comunitaria Radiorizzonti
Un annuncio che ha presto fatto il giro della città dove il clamore per la mancata accoglienza di 32 profughi nella primavera scorsa non si è mai veramente placato
Curata dall’Anpi, dalle scuole samaratesi e dalla cooperativa Intrecci, sarà accompagnata anche da incontri e laboratori con i ragazzi
Tante le vicende personali osservate, come quella di Babacar e Mamadouri, due ragazzi di 15 anni arrivati dal Gambia, passati per i campi in Libia e ospitati al Villaggio da qualche mese
Il sindaco Cavallin e il consigliere delegato Cecilia Zaini spiegano come è stata affrontata in questi mesi l’emergenza profughi: “Attenzione e solidarietà, umanità e rispetto delle regole”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città