![ACOF - Mostra sulla Shoah](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/01/acof-mostra-sulla-shoah-1367394.610x431.jpg)
Evento sponsorizzato
Mostra di immagini e documenti dal titolo “1938/45: la persecuzione degli ebrei in Italia”
Un doloroso viaggio fra discriminazioni, leggi razziali, privazioni delle libertà e deportazioni
Un doloroso viaggio fra discriminazioni, leggi razziali, privazioni delle libertà e deportazioni
Inaugurata in Galleria Boragno di via Milano la rassegna di documenti che fino al 27 gennaio racconterà “La persecuzione degli ebrei in Italia” dal 1938 al 1945 a cura dei giovani studenti degli Istituti Superiori “Olga Fiorini e Marco Pantani” con l’ausilio dell’ANPI bustese e del Centro di documentazione ebraica contemporanea
L’inaugurazione sarà alle ore 18 di lunedì 23 gennaio. Sarà visitabile fino a venerdì 27 gennaio con visite guidate
Nel 2013, la galassia educativa Olga Fiorini lanciava il primo esperimento territoriale di una scuola superiore interculturale, pronta a diplomare gli studenti con un anno di anticipo. Dieci anni dopo la realtà di Busto Arsizio viene nuovamente presa a modello nazionale e rilanciata nei suoi aspetti rilevanti. Il direttore Mauro Ghisellini: «Questa realtà riassume il nostro stile, votato a fare una scuola che sia in continuo rinnovamento»
I numeri parlano di crescita. Le innovazioni hanno di nuovo scandito l’intera annata. I traguardi raggiunti fanno il paio con i nuovi progetti per il futuro
Ultimi posti per iscriversi al percorso annuale “Women’s Wear”, previsto da gennaio a Borsano e rivolto a diplomati e laureati fino ai 35 anni che desiderino formarsi gratuitamente
Il corso IFTS, totalmente gratuito e di durata annuale è rivolto agli under 35 con diploma quinquennale di scuola superiore o quadriennale conseguito in un centro di formazione professionale riconosciuto
La scuola media bilingue di The International Academy, in collaborazione con il centro tutela minori Davide Onlus, ha sperimentato il progetto “Hate Switch Code”, mirato a educare i ragazzi a una condotta rispettosa e consapevole quando navigano su internet
Gli Istituti Olga Fiorini e Marco Pantani sono stati coinvolti nel progetto “Invece di giudicare”, quali realtà capofila per Busto Arsizio
Le classi dei licei quadriennali dell’Istituto hanno incontrato la deputata di Busto Arsizio che ha raccontato il suo percorso e ha risposto alle domande dei ragazzi. Acof ha illustrato i progetti già sviluppati con il Parlamento e la Commissione Europea
Dal prossimo anno scolastico debutterà un nuovo indirizzo all’interno della galassia educativa targata Olga Fiorini: unirà la vocazione interculturale all’attenzione per gli sportivi maturata con l’esperienza del liceo “Marco Pantani”. Informazioni all’open day del 12 novembre
Allestito nel corso dell’estate, lo spazio è ora a disposizione dei giovani studenti della scuola di Castellanza
In vista delle iscrizioni al prossimo anno scolastico, ecco una panoramica degli open day che si svolgeranno ancora soprattutto in modalità virtuale, con la possibilità di iscriversi anche ad alcuni momenti in presenza o frequentare lezioni aperte
L’universo scolastico Olga Fiorini è partner della manifestazione con una quarantina di studenti che supporteranno l’organizzazione dell’evento podistico
Staser, mercoledì 5 ottobre, appuntamento a ingresso libero per presentare il libro “Volere è potere” che celebra l’avventura educativa lanciata negli anni ’50 dalla “sarta d’Italia” e ora portata avanti dai nipoti Mauro e Cinzia Ghisellini. Previsti tanti ospiti, fra cui il prete youtuber don Alberto Ravagnani
I corsi si terranno nella sede di piazza Gallarini a Busto Arsizio. Aperte le candidature
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città