Caronno Pertusella
Il Laboratorio acqua di Caronno Pertusella passa ad Alfa
Il centro analisi acque potabili che era Lura Ambiente, ora verrà gestito dal gestore unico del servizio idrico integrato in provincia di Varese
Il centro analisi acque potabili che era Lura Ambiente, ora verrà gestito dal gestore unico del servizio idrico integrato in provincia di Varese

Le segnalazioni dei residenti hanno indotto l’amministrazione ad avere rassicurazioni dall’ente gestore

La conferma dal Comune di Varese: “Le analisi di Ats Insubria lo hanno certificato”. Rientra così l’emergenza idrica

L’acqua torna potabile. Domani verrà pubblicata l’ordinanza di revoca del provvedimento che ne vietava il consumo
Ancora attive sei cisterne per la distribuzione di acqua nei quartieri di Sant’Ambrogio e Bregazzana, per sopperire al divieto di uso a causa di un livello di idrocarburi oltre la soglia
La spiegazione: “Non ci sono problemi legati agli idrocarbuti grazie al depuratore a carboni attivi posizionato una decina di anni fa nella centrale di Barasso”
Il provvedimento preso a causa dei parametri non conformi ai limiti di legge per il serbatoio di Sant’Anna
L’amministrazione comunale di Besozzo ha emesso un’ordinanza per vietare l’utilizzo dell’acqua potabile per usi non domestici, dal 6 agosto
Durante il giorno è vietato annaffiare orti e giardini, lavare le auto e riempire vasche e piscine
Il tema era emerso in consiglio comunale, dopo lo stop alle bottigliette di plastica e il ricorso all’acqua di rubinetto
L’assessore ai lavori pubblici: “I risultati di accurati controlli smentiscono gli scorretti allarmismi del consigliere Palazzo”
L’ordinanza che vieta di utilizzare l’acqua per il consumo umano ha allarmato gli abitanti di Casale Litta, ma il sindaco Maffioli è convinto che nel giro di due giorni la situazione verrà risolta
Le analisi segnalano tutti i valori nella norma. Si può di nuovo consumare l’acqua dell’acquedotto senza bollitura preventiva
I parametri sono tornati nella norma, oggi la revoca del provvedimento in vigore dal 15 novembre scorso
I tecnici della rete idrica sono al lavoro da venerdì, ma non si riesce a risolvere il problema, che tocca la parte più a Sud del paese
La cerimonia nel parcheggio di Villa Spech per il nuovo erogatore di acqua potabile direttamente collegato con l’acquedotto

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città