![Coabitiamo](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/10/generica-2020-1256598.610x431.jpg)
Notizia Sponsorizzata
CoAbitiamo, la soluzione che non c’era per i proprietari di immobili
La start-up opera nel mercato degli affitti con un nuovo metodo che incrocia in maniera efficace le esigenze di proprietari e locatari
La start-up opera nel mercato degli affitti con un nuovo metodo che incrocia in maniera efficace le esigenze di proprietari e locatari
Previsti aiuti per famiglie che non possono pagare l’affitto in regime di libero mercato. Il bando regionale on line, domande dal 5 ottobre al 30 novembre
La proposta del consigliere comunale di Varese Giacomo Fisco. Depositata una mozione che impegna la giunta di Palazzo Estense a farsi portavoce in Regione di una misura di sostegno agli affitti degli studenti universitari fuori sede.
Confedilizia Varese chiede più sostenibilità nella tassazione per gli immobili locati: «una strategia per combattere la desertificazione e il degrado di tante aree urbane»
La lista Partecipare per Castellanza specifica in una nota le detrazioni fiscali a beneficio degli inquilini che vivono in affitto sia in edilizia residenziale convenzionata che in edifici privati. Importante detrazione anche per i giovani
L’amministrazione comunale tende una mano ai nuclei familiari che hanno perso il lavoro e non riescono più a pagare l’affitto
I dati emergono da un’indagine della Camera di commercio di Milano, attraverso TeMA, società consortile dell’ente milanese e di FIMAA Milano Monza & Brianza – Confcommercio Milano
Il contributo ha un valore massimo di 1200 euro, ci sono dei requisiti economici minimi per poter accedere
Si tratta di un contributo destinato alle famiglie con un reddito Isee-Fsa fino a 9.500 euro. I termini scadono il 31 ottobre
Nella Città Giardino il costo per un posto letto parte da 75 euro al mese, 350 per un trilocale. La scelta più conveniente rimane quella di dividere la spesa con i compagni di studio
Si potranno presentare fino al 31 ottobre le domande per usufruire del fondo per il sostegno al grave disagio economico e morosità incolpevole. Ecco i dettagli per accedervi
Tanti gli sfratti per morosità o per asta giudiziaria degli immobili. Il Comune prova a costruire iniziative nuove: mediazione con i proprietari e il progetto di una “Casa di prima accoglienza”, con Caritas Ambrosiana
Uno degli effetti collaterali della crisi, che mette sempre più famiglie nella situazione di avere difficoltà a fine mese, è quello dell’aumento della morosità
Fra pochi giorni la Giunta comunale delibererà come tutti gli anni il bando in merito alle domande per il sostegno al pagamento degli affitti delle famiglie e delle persone in difficoltà
La giunta comunale ha deciso di stanziare risorse aggiuntive per aiutare i singoli e le famiglie che hanno visto crollare il proprio reddito a causa della crisi
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha aggiornato le previsioni per il 2011 in base ai nuovi elementi raccolti sull’andamento del mercato immobiliare nei primi sei mesi dell’anno in corso. Al ribasso
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città