Colmegna
Un concerto per far bere Nzong
L’associazione “gli amici di Nzong” ha organizzato un concerto il cui ricavato sarà destinato per la costruzione di un pozzo d’acqua in Camerun
L’associazione “gli amici di Nzong” ha organizzato un concerto il cui ricavato sarà destinato per la costruzione di un pozzo d’acqua in Camerun
La Settimana “I ritmi dell’Africa” ha visto una grande partecipazione. In una delle serate sono stati presentati i progetti delle varie associazioni attive, italiane e di migranti
La storia di Francis Kéré, originario del Burkina Faso, creatore di un’edilizia sostenibile e solidale. Ha vinto lo Swiss Architectural Award 2010
Basta una settimana? Ovviamente no! Ma le associazioni di stranieri e le Acli vogliono dare un assaggio: tra progetti di solidarietà, ricchi pranzi e tante altre iniziative, dal 19 al 27 novembre
L’iniziativa a scopo benefico in programma venerdì 5 novembre alle 18 al Collegio De Filippi
L’intervento è tratto dal blog Sono gli Alberi d’Africa a Chiamare, di Francesco Calò il ventottenne sommese che sta facendo un viaggio in Burkina Faso con l’Ong Magis
Il Continente Nero visto da Matteo Fraschini Koffi, fotoreporter e giornalista freelance. Nato in Togo, adottato a pochi mesi da una famiglia milanese, e scontratosi con al discriminazione in Italia, è andato a “scoprire” un mondo
Sabato sera suggestioni e drammi del Continente Nero nelle immagini scattate dal fotoreporter e giornalista milanese
Marco Viganò, docente dell’Isis Daverio, da anni è impegnato nella crescita economica dell’Etiopia. Ora lancia la sua scommessa: diventerà un paradiso per turisti
Una fresca (e benefica) iniziativa quella lanciata per il giovedì sera in centro con la collaborazione de “Il Duetto” e di JCI; il ricavato aiuterà con le zanzariere la lotta contro la malaria che ancora miete numerose vittime
All’ospedale Sant’Antonio verrà aperto un corso per 15 medici o infermieri aspiranti volontari per imparare le tecniche dell’assistenza in situazioni d’emergenza
Lo spettacolo di Modou Gueye presso il cortile di via Pozzi per i Martedì del Villaggio: dal wolof al milanese, ci si capisce a suon di ritmo e di favole, bambini protagonisti

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città