Ambiente
“Gli agricoltori sono in prima linea nella tutela dell’ecosistema”
Il presidente di Confagricoltura Lombardia Riccardo Crotti in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente celebra la ricorrenza istituita nel 1972 dall’ONU
Il presidente di Confagricoltura Lombardia Riccardo Crotti in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente celebra la ricorrenza istituita nel 1972 dall’ONU
Le indagini svolte dai Carabinieri Forestali del Gruppo di Brescia hanno scoperto un giro illecito che ha fruttato 12 milioni di euro di profitti
In provincia di Varese il contratto interessa circa tremila persone
L’assessore regionale all’Agricoltura Alimentazione e Sistemi verdi ricorda che la Lombardia è la prima regione agricola d’Italia e anche la prima per numero di bar, ristoranti e pizzerie
Bando al via da venerdì 9 aprile, oltre 4.000 aziende interessate. L’assessore Rolfi commenta: “Lombardia vuole essere al fianco delle aziende agricole che investono in innovazione e in pratiche a basso impatto ambientale”
Roberto Bianchi, 40 anni da compiere, giardiniere per lavoro e viticultore per passione. Tra via Giordani a Varese e via Valletta a Casciago ha creato il suo “regno”: lì nascono i suoi vini, uno spumante col metodo classico e un rosè ottenuto da uve syrah
I piccoli comuni del Varesotto sono il 65% del totale. E’ quanto afferma Coldiretti nel commentare positivamente il piano del ministro della Cultura Dario Franceschini
Il Comune ha messo a disposizione diversi appezzamenti di terreno agricolo attualmente incolto. Saranno favoriti i giovani agricoltori under 35
Accordo tra la Coldiretti varesina e l’amministrazione comunale per l’utilizzo di terreni di proprietà comunale da parte degli agricoltori. Favoriti gli under 35
Lo spiega il presidente varesino Fernando Fiori: «misura importante di fronte agli effetti della chiusura delle attività di ristorazione»
Dal Pirellone sono stati erogati in totale 20 milioni in tutta la Lombardia su oltre 3000 domande arrivare. Rolfi: “Paghiamo entro fine anno”
A partire dal 1° novembre 2020 e fino al 28 febbraio 2021 in tutta la Lombardia il lunedì e giovedì saranno emessi bollettini che stabiliranno i giorni in cui è concesso o vietato effettuare lo spandimento

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città