Legnano
Riapre lo sportello Aler a Legnano e nuovi alloggi in via Bissolati
E’ stato siglato oggi un protocollo d’intesa tra Aler Milano e l’Amministrazione comunale di Legnano per definire strategie di azione congiunte
E’ stato siglato oggi un protocollo d’intesa tra Aler Milano e l’Amministrazione comunale di Legnano per definire strategie di azione congiunte
Fino al 30 novembre si può presentare la domanda per entrare nella graduatoria delle case popolari presenti in città.
L’edificio di via Matteotti doveva diventare la casa delle associazioni ma il progetto naufragò. Al suo interno verranno realizzati 8 alloggi
Lo stabile, interessato da lavori fermi da tempo, è diventato ricettacolo di senza tetto e topi. L’ordinanza del primo cittadino che ne intima la rimessa in sicurezza
La lettera di un lettore che chiede risposte per un episodio spiacevole avvenuto nell’abitazione popolare dove risiede la madre, colpita dall’intonaco caduto
Investimento di oltre 2 milioni di euro dopo l’abbattimento delle vecchie case popolari ormai fatiscenti. Struttura pronta a ottobre 2016
Era il 4 febbraio scorso quando un incendio cambiò la vita di Marcello Bruciotti che in una notte perse il fratello Luigino e la loro casa. “Stiamo cercando un nuovo appartamento, ma non ce ne sono disponibili”, spiega l’assessore Cislaghi
Il primo cittadino Gianni Montano conosce bene il problema dell’edificio e promette pressioni sull’azienda regionale che gestisce gli alloggi popolari: “Ci sono 60 mila euro stanziati da ottobre per il tetto”
La palazzina con 11 appartamenti del Comune ma gestite dall’azienda regionale necessita di interventi urgenti. Chi ci abita chiede da anni una ristrutturazione ma senza risultati
Inaugurate le nuovissime case Aler in città, all’avanguardia dal punto di vista tecnologico e di risparmio energetico. Un investimento da quasi 5,5 milioni di euro
Il 30 ottobre scade il termine per la presentazione delle domande per alloggi a “canone moderato” per persone singole o coppie
Il dato preoccupa l’assessore ai Servizi Sociali: “Cerchiamo di dare una risposta a tutti ma non sempre è possibile”. Il caso di una famiglia sfrattata nonostante il figlio disabile e quello di un palazzo Aler senza impianto di riscaldamento

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città