Tradate
Iniziata la demolizione delle vecchie case popolari
Ruspe al lavoro per le vecchie case di via Broggi, costruite negli anni ’70 e oggi abbandonate. Aler in accordo con il comune ne costruirà di nuove sullo stesso terreno
Ruspe al lavoro per le vecchie case di via Broggi, costruite negli anni ’70 e oggi abbandonate. Aler in accordo con il comune ne costruirà di nuove sullo stesso terreno
Sunia e SiCet “ritengono inaccettabile l’applicazione dell’Imu alle case popolari: le Aler sono gli unici gestori di patrimonio immobiliare, svolgono una funzione sociale”. Solo per Varese versati un milione 400mila euro
E’ accaduto in un condominio Aler in via Cellini 15. Il guasto era stato segnalato da sabato mattina ma alla sera di lunedì negli appartamenti, senza acqua calda, c’erano 16 gradi. La denuncia di una mamma con figlio disabile
L’Aler ha costruito 70 mini-alloggi destinati a persone che vengono da fuori città, ma il bando è andato deserto. Il Comune chiede di rivedere la destinazione “per giovani coppie, ragazze madri o padri separati”
L’Aler, insieme a Regione Lombardia e al Comune di Varese, ha consegnato le chiavi degli appartamenti ai nuovi inquilini di via Talizia
L’appello dei presidenti di Aler e Nuova urbanistica al Governo e ai comuni. «L’aliquota sostenibile è quella dello 0,2 per cento»
Parla il presidente dell’azienda, Paolo Galli: «Dobbiamo pagare 1.500.000 euro, il triplo di quanto versato per l’Ici. Non avremo i soldi per le manutenzioni»
Inaugurati questo pomeriggio i lavori di riqualificazione degl edifici di via Monfalcone. Il presidente dell’azienda: «Segnalate chi non rispetta le regole»
Stipulata una nuova convenzione con l’Agenzia per sfruttare in tempo un finanziamento di 1,9 milioni di euro. Il sindaco: “Le passate convenzioni erano inattuabili”
Inaugurate nel 2008, dovevano avere uno spazio apposito sul retro: ma tutto è fermo e gli abitanti parcheggiano nella stretta stradina davanti all’ingresso. Il problema? Pare una ipoteca sul terreno da usare
Dopo le polemiche dei giorni scorsi, pace fatta tra comune e Aler per la gestione di diversi alloggi comunali presenti sul territorio
La direzione varesina dell’agenzia risponde punto a punto al Comune che ha sollevato il problema della lentezza burocratica su diversi casi di assegnazioni delle case

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città