Besano
Con Alfa al Museo dei Fossili per conoscere il Besanosauro
“L’Acqua SiAmo noi” fa tappa sabato 19 novembre a Besano. Ancora posti disponibili, ecco come prenotarsi
                        “L’Acqua SiAmo noi” fa tappa sabato 19 novembre a Besano. Ancora posti disponibili, ecco come prenotarsi
                        Il festival è il risultato dell’impegno di centinaia di soggetti, istituzioni, associazioni e aziende. Undici anni di lavoro con tanti benefici per il territorio e per molte realtà
                        Giovedì sera si parlerà di turismo lento, sabato invece della siccità che ha colpito l’Italia la scorsa estate. Due eventi organizzati in collaborazione con Alfa, il gestore dell’acqua in provincia di Varese
                        Sabato 5 novembre tornano gli appuntamenti con “L’Acqua siamo Noi!”. Ritrovo alle ore 10 per una mattina da passare insieme insieme, prendendosi cura del territorio
                        Giovedì 10 novembre a Ville Ponti la prima serata del Festival del giornalismo di Varese sarà l’occasione per affrontare insieme a quattro ospiti di eccezione gli aspetti più importanti di fare un turismo “in punta di piedi”
                        È successo qualche giorno fa, nell’ambito di un programma che l’azienda pubblica varesina vuole condurre allo scopo di aggiornare costantemente le proprie conoscenze, anche attraverso il confronto con i gestori europei
                        Si tratta dei 47 depuratori più importanti per dimensione (su 80 gestiti) che rappresentano la rete provinciale posta a tutela dell’ambiente e del territorio, ma anche della salute pubblica
                        Dalle sedi amministrative ai depuratori e laboratori, riconosciuta ad Alfa a livello internazionale la qualità gestionale e ambientale dei suoi impianti
                        La rotonda Ratti torna di nuovo percorribile mentre la viabilità su viale Dante, dalla rotatoria del Marinaio alla rotatoria Ratti, rimane a senso unico in uscita dal centro. Tutte le info
                        Passeggiata, letture e merenda per tutti sabato 22 ottobre a Fagnano Olona presso l’approdo Calimali
                        Il cantiere al centro di un atto presentato dal gruppo #Luinesi: “Perché non mantenere il doppio senso alternato con semaforo?”
                        Il progetto “L’Acqua siAMO noi!” arriva a Cassano Magnago per occuparsi di un luogo simbolo della tutela ambientale

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città