Varese
All’Aula Magna dell’Insubria convegno sulla cultura alimentare 4.0
Il convegno, organizzato dal Rotary club Tradate, si terrà sabato 18 maggio alle ore 9 e 30 nell’Aula Magna di via Dunant ed è aperto al pubblico
Il convegno, organizzato dal Rotary club Tradate, si terrà sabato 18 maggio alle ore 9 e 30 nell’Aula Magna di via Dunant ed è aperto al pubblico
«La cultura alimentare 4.0 – Alimentazione e consapevolezza nel 21° secolo» è l’argomento dell’incontro aperto al pubblico in programma sabato 18 maggio
La serata è organizzata dall’associazione Aequabilitas e l’Istituto comprensivo
Appuntamento per venerdì 12 aprile alle ore 20.30 all’Oratorio San Luigi
Nei mesi di aprile e maggio è possibile prendere appuntamento per una visita nutrizionale comprensiva di bioimpedenziometria e piano alimentare personalizzato. Nelle sedi di Castellanza e di Jerago con Orago è invece possibile sfruttare l’occasione della dieta di coppia, perché dimagrire in due è più facile
Proposta Culturale del Comune di Arsago Seprio per parlare di cibo e salute
Spring is around the corner and it’s time to lose those extra kilos which winter often helps us to accumulate
La primavera è dietro l’angolo ed è arrivato il momento di buttare già quei chiletti di troppo, che l’inverno spesso ci aiuta ad accumulare
La curcuma è una pianta originaria dell’Asia, dalla cui radice si ricava l’omonima spezia dal caratteristico colore giallo, spesso confusa con lo zafferano ma decisamente diversa
Secondo incontro del terzo ciclo dedicato alla “Salute a 360 gradi”. Venerdì 30 novembre 2018 ore 20:30 presso Villa Valerio a Casciago
Il periodo a cavallo fra settembre e ottobre è sempre un incubo per qualcuno. Sono queste le settimane in cui infatti diciamo arrivederci all’estate per un altro anno e ci rassegniamo all’autunno
Vuoi dimagrire più in fretta e cerchi un modo per accelerare il tuo metabolismo? Ottimo, sappi che le soluzioni di certo non mancano e spesso sono semplici da adottare, basta un pizzico di buona volontà.

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città