Meteo
Temporali violenti in arrivo. Chiude la strada Rasa-Brinzio
L’allerta riguarda la fascia prealpina e d’alta pianura, con possibile grandine e precipitazioni fino a 10 cm d’acqua. Scattano anche misure di prevenzione a Varese e Luvinate
L’allerta riguarda la fascia prealpina e d’alta pianura, con possibile grandine e precipitazioni fino a 10 cm d’acqua. Scattano anche misure di prevenzione a Varese e Luvinate
La centrale di monitoraggio rischi naturali di regione Lombardia ha già prolungato l’allerta meteo fino all’alba di giovedì 29 luglio
Fenomeni localmente di forte intensità possibili ovunque. Previsto anche vento forte
In arrivo temporali sparsi su alta pianura occidentale, Alpi e Prealpi, dal pomeriggio, con maggiore probabilità di fenomeni intensi sulle Prealpi Occidentali e sulla relativa fascia pedemontana
La Protezione Civile di Regione Lombardia avverte: “Possibili temporale dalla serata di oggi, lunedì 28 giugno, in estensione anche a tutta la giornata di domani, martedì 29 giugno”
Per le prossime ore prevista un’intensificazione delle precipitazioni su tutto il territorio. Allerta gialla in tutto il Varesotto
Le precipitazioni interesseranno l’intera regione per tutta la giornata di lunedì 12 aprile
Dalla serata di oggi 12 gennaio, è prevista l’intensificazione della ventilazione settentrionale a quote generalmente maggiori di 700 metri, in particolare sui rilievi alpini e prealpini
Si comincerà domenica con un po’ di nevischio, ma tra la notte e la mattina di martedì sono attese nevicate abbondanti un po’ su tutto il settore prealpino
Cielo coperto con diffuse precipitazioni nevose in intensificazione dal pomeriggio, più deboli sulle Prealpi occidentali
La Protezione civile Regionale ha diffuso un avviso di criticità per domani 23 ottobre. Codice giallo per raffiche di vento che potrebbe comportare problemi per alberi pericolanti e impalcature
Previsti nuovi rovesci anche di carattere temporalesco nell’arco prealpino con picchi intorno ai 60-80 millimetri di pioggia in alcune zone

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città