
Meteo
In arrivo altri temporali, allerta gialla della Protezione Civile
Dal mattino di venerdì 9 settembre è previsto un aumento dell'instabilità diffusa a causa di nuova perturbazione in Lombardia
Dal mattino di venerdì 9 settembre è previsto un aumento dell'instabilità diffusa a causa di nuova perturbazione in Lombardia
Attese precipitazioni a carattere temporalesco dalla sera di mercoledì 27 a venerdì 29 luglio, anche di moderata o forte inensità
Forti venti sono in arrivo nelle prossime ore e, considerando il clima molto secco, causano un innalzamento del rischio di incendi. La Protezione Civile ha quindi emesso una doppia allerta, invitando tutti alla cautela
Le perturbazioni interesseranno prevalentemente la bassa pianura e l’Appennino. Per la provincia di Varese è allerta gialla solo l’area più vicina a Milano, ma non si esclude la possibilità di fenomeni intensi anche nel resto del Varesotto
A seguito delle possibili nevicate attese su Alpi, Prealpi, Alta pianura occidentale e Appennino, si chiede ai sistemi locali di protezione civile di attivare/mantenere una fase operativa minima di “attenzione”
Il sito della Protezione Civile della Lombardia dirama l’allerta meteo “arancione” per la giornata di domani. Fiocchi anche in pianura almeno fino a tarda sera
La Protezione civile ha diramato un’allerta meteo “di attenzione ordinaria”. I fenomeni da metà giornata in dissoluzione nella notte. Giovedì ancora precipitazioni nel pomeriggio
Dalla notte e sino a giovedì sono previste precipitazioni anche a carattere rovescio e di temporale sulla fascia alpina e prealpina
È annunciato per domani, martedì 19 maggio. In pianura sarà debole o moderato con possibili raffiche fino a 35-50 km/h
La Protezione Civile Regionale segnala un aumento delle condizioni favorevoli allo sviluppo e alla propagazione di incendi boschivi. Allerta arancione per la provincia di Varese
La ProCiv di Regione Lombardia ha diramato l’allerta arancione per rischio di roghi in aree boschive
Vento, pioggia e rischio di fenomeni legati al dissesto idrogeologico anche sulla zona del Varesotto. Cosa fare per prepararsi
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città