Confine
Ferrovie, “patto” concluso tra Svizzera e Italia per la linea di Luino
Firmata la convenzione sugli adeguamenti necessari per AlpTransit. La Confederazione pagherà 120 milioni di euro. Ora si potrà partire con la pianificazione delle opere
Firmata la convenzione sugli adeguamenti necessari per AlpTransit. La Confederazione pagherà 120 milioni di euro. Ora si potrà partire con la pianificazione delle opere
L’annuncio da parte del direttore del Dipartimento del territorio, sul giornale della Lega dei Ticinesi. Il provvedimento prevede il pagamento di 2 euro al giorno da parte delle aziende con più di 50 posti auto
I procedimenti giudiziari in corso potrebbero far slittare il termine dei lavori e la messa in esercizio dell’infrastruttura
Il direttore del grande centro intermodale torna sull’incidente di marzo, quando fuoriuscirono vapori irritanti da una cisterna, e spiega: “In strada sarebbe stato molto peggio, il futuro delle merci è su rotaia”
Dario Balotta, responsabile trasporti di Legambiente Lombardia, risponde all’ultimo intervento dei Sindaci della zona del Verbano che hanno espresso preoccupazioni sull’opera
Traffico, passaggi a livello inadeguati, preoccupazioni per la sicurezza: Le richieste dei comuni attraversati dalla ferrovia Bellinzona – Gallarate raccolte dalla Provincia e consegnate a Rfi
Maria Chiara Gadda, deputata del Partito Democratico ha presentato un’interrogazione sul tema al Governo in merito all’infrastruttura svizzera e le importanti ricadute che avrà sul nostro territorio
Il commento del consigliere regionale a margine dell’incontro di Luino dedicato all’infrastruttura svizzera
Il consigliere Marco Cirigliano si chiede se e quali conseguenze avrà il piano da 120 milioni per potenziare l’Alptransit sullo scalo Hupac a Busto Arsizio con un occhio rivolto allo scalo di Sacconago
Il commento della deputata del Pd, Maria Chiara Gadda, in merito alla notizia del finanziamento elvetico dei lavori di rinnovo della linea Luino-Gallarate
Il ministro: «È interesse nostro come è interesse svizzero realizzare certe infrastrutture, per questo abbiamo lavorato proficuamente insieme»
Il presidente della Camera di Commercio di Varese, soddisfatto per la conferma del finanziamento delle spese di adeguamento della linea ferroviaria di Luino

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città