Svizzera
Il “supertunnel” del Gottardo in anticipo di un anno
Sarà la nuova porta ferroviaria per l’Europa. E mentre in Svizzera i lavori procedono a gran velocità in Italia torna all’ordine del giorno la necessità di adeguare il sitema ferroviario
Sarà la nuova porta ferroviaria per l’Europa. E mentre in Svizzera i lavori procedono a gran velocità in Italia torna all’ordine del giorno la necessità di adeguare il sitema ferroviario
Sulle due linee passa il 60%% dei treni Hupac che trasportano i rimorchi di camion. Per questo l’azienda chiede di investire: “Devono essere la priorità”
I lavori alla maestosa opera ferroviaria procedono a pieno ritmo, secondo le previsioni sarà pronto nel 2016, molti mesi prima della scadenza prevista
L’amministratore delegato delle ferrovie svizzere in Italia Marco Terranova parla del futuro del trasporto ferroviario. Sui treni merci dice: “Troppo allarmismo”
Costerà centinaia di migliaia di euro adattare le gallerie sui tratti di accesso al nuovo tunnel di base AlpTransit: gli interventi sono allo studio
Venerdì 15 ottobre la parete di roccia che separava i due fronti di scavo nord e sud ha ceduto alla forza perforatrice della fresa meccanica
L’assessore regionale Cattaneo presente in Svizzera per l’abbattimento dell’ultimo diaframma. «Insieme al Sempione ci consentirà di connettere la rete ferroviaria lombarda con quella europea»
Realizzare un’opera come il tunnel di base del Gottardo significa anche affrontare ostacoli e imprevisti
Legambiente attacca dopo l’apertura del più grande tunnel del mondo: “L’Italia va da un’altra parte: in Lombardia solo devastanti ed eterni cantieri autostradali”
Inevitabile il confronto tra il lavoro nel presente e nel passato del Gottardo. Quell’esperienza alla base delle tecnologie odierne
Le tasse sui camion e la benzina per finanziare il tunnel della ferrovia, costato oltre 10 miliardi di euro
Alle 14 l’ultimo diaframma della galleria più lunga del mondo cadrà. Anche Varesenews sul posto per seguire lo storico evento

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città