Legnano
“Non siamo truffatori”, operatori Amga in difficoltà per la lettura dei contatori
La paura delle truffe sta ostacolando il lavoro degli operatori. L’appello: “Esponete i numeri all’esterno della vostra abitazione”.
La paura delle truffe sta ostacolando il lavoro degli operatori. L’appello: “Esponete i numeri all’esterno della vostra abitazione”.
Il primo cittadino, chiamato in causa dal presidente dimissionario Geroldi per le sue ingerenze, difende il suo operato: “Legnano è il socio di maggioranza di Amga, normale si faccia sentire”
Il presidente Geroldi, in rotta con sindaco e giunta, lascia la guida del gruppo dopo un anno e mezzo: “Mancano le condizioni per lavorare serenamente”. Con lui se ne va il resto del consiglio
Tutte le info sugli orari di apertura dell’impianto legnanese e di quello di Parabiago
Le imprese vincitrici hanno apportato diverse migliorie: via la centrale di cogenerazione, biometano immesso in rete, orti didattici, diminuzione della tariffa di smaltimento da 90 a 68 euro a tonnellata
Nelle piscine di Legnano e Parabiago raffica di intrusioni da parte dei ladri: nel mirino i distributori automatici
Dal 1° giugno scattano i nuovi criteri di pagamento per chi fa visita, quotidianamente, ad una persona (residente a Legnano) ricoverata per più di 5 giorni
I lavoratori hanno dato mandato al sindacato di organizzare uno sciopero contro la decisione della dirigenza di sanzionare alcuni colleghi accusati di sforare troppo spesso i 10 minuti di pausa contrattuali
Aemme linea ambiente ha sospeso tre netturbini che allungavano la pausa di 10 minuti fino a mezz’ora. Evitato il licenziamento ma i sindacati sono sul piede di guerra
Grazie all’accordo tra AMGA e Comune, a partire da sabato 18 febbraio, sarà possibile utilizzare gratuitamente il parcheggio Cantoni in concomitanza con gli spettacoli serali
Amga ha ottemperato alla disposizione di legge che concede la possibilità di pagare la sosta anche attraverso bancomat o carta di credit
Pubblicato da Amga il bando di gara per la realizzazione e la gestione di un grosso centro per il trattamento della Forsu che produrrà biogas. Tratterà 40 mila tonnellate all’anno di rifiuti

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città