
Cairate
Dopo 40 anni viene rimosso l’amianto dalla cartiera di Cairate
Edificato settant’anni fa, l’enorme stabilimento fu chiuso nel 1977. Finalmente iniziano a vedersi i segni dei lavori di messa in sicurezza
Edificato settant’anni fa, l’enorme stabilimento fu chiuso nel 1977. Finalmente iniziano a vedersi i segni dei lavori di messa in sicurezza
Il Piano regionale rileva grandi concentrazioni oltre 100 mq. Ma rimane il problema di tettoie e piccoli edifici: a Lainate si sono inventati una nuova campagna che coinvolge i cittadini
Lo annuncia l’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Terzi a seguito della Giunta odierna
Dopo la segnalazione di un lettore che aveva trovato alcuni sacchi contenenti eternit, abbandonati nel piazzale, arriva la risposta dell’assessore alla Sicurezza: “I lavori di rimozione sono ancora in corso”
Il materiale inerte, abbandonato tra i cavalli, è costata 3 mesi di carcere (ma la pena è sospesa)
Il tetto di amianto della struttura verrà sostituito integralmente. La spesa per l’intervento è stimata in 138.000 euro
Gli animali, in pessime condizioni igieniche, affidati ad un ricovero. I manufatti presto abbattuti
Il bando riguarda gli enti pubblici e i comuni ma anche organizzazioni senza scopo di lucro. Le domande vanno presentate entro il 15 novembre
Bonifica mancata e bomba ecologica, ma intanto una parte delle coperture non c’è più
Oggi ha 84 anni ma secondo i giudici non fece abbastanza per mettere in sicurezza i tubi contaminati
Con l’intervento sul tetto dell’asilo Munari si è conclusa la bonifica completa dell’amianto da tutte le scuole
Succede a Giuseppe Galliani, il voto all’unanimità. Passa anche la convenzione per lo smaltimento dell’amianto
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città