
Legnano
Eternit, smaltirlo è più facile con Aemme Linea Ambiente
La convenzione a vantaggio dei comuni serviti da Aemme Linea Ambiente permette di smaltire il materiale pericoloso più facilmente e a prezzi competititvi
La convenzione a vantaggio dei comuni serviti da Aemme Linea Ambiente permette di smaltire il materiale pericoloso più facilmente e a prezzi competititvi
Se ne discute con Legambiente venerdì 20 maggio alle ore 21 in sala Montanari
Venerdì 20 maggio alle 21 in Sala Montanari Giuseppe Battarino racconta le bonifiche ambientali
La Comunità Montana del Piambello ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto per la rimozione dell’amianto. Le richieste vanno presentate entro il 3 giugno prossimo
Legambiente: “Risanamento ambientale e corretto smaltimento devono essere priorità. Il Governo sostenga la sostituzione Eternit/Fotovoltaico”
La segnalazione giunta alla polizia locale da parte di un vicino. Il responsabile deve ora presentare un piano di smaltimento a sue spese
Comunità Montana sta lavorando per assicurare ai cittadini il miglior prezzo possibile per la rimozione del materiale killer, molto frequente in piccoli fabbricati e rimesse agricole
Finanziamento da 75mila euro per la rimozione dal tetto. Il sindaco: “Si completa il progetto di messa in sicurezza delle scuole cittadine”
Nuovo intervento sugli stabili di via Pacinotti, abbandonati dal 1997. Ancora polemiche sui senzatetto: “Sotto la Mornera situazione indecorosa”
L’intervento è stato effettuato dal Gruppo FS, proprietario della struttura inutilizzata. Poco tempo fa la Polfer era intervenuta per allontanare alcuni senzatetto
Sul sito della città una pagina dedicata consente di raggiungere norme, documentazione e moduli da scaricare. Intanto si lavora all’accordo per lo smaltimento a tariffa fissa agevolata
Il segretario cittadino Alberto Dell’Acqua ricorda: “La legge regionale prevede che entro il 2015 tutto l’amianto presente sul territorio lombardo deve essere smaltito”
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città