Salute
“Un percorso nascita per il Basso Verbano”
Esperti, medici e autorità all’incontro organizzato dall’Associazione Amor per sabato 16 marzo in sala consiliare
Esperti, medici e autorità all’incontro organizzato dall’Associazione Amor per sabato 16 marzo in sala consiliare
La direzione dell’ASST dei Sette Laghi e dell’ATS dell’Insubria ha incontrato questa mattina le rappresentanti dell’associazione AMOR e presentato le azioni intraprese per il futuro della struttura
L’associazione accoglie con favore la scelta di creare un tavolo istituzionale dedicato all’Ondoli e ricorda il ruolo della struttura per un territorio frequentato anche da migliaia di turisti e lavoratori stranieri
Nota di Amor, Associazione Mamme per l’Ondoli in Rinascita, dopo gli annunci sulla chiusura del punto nascite e le richieste di nuove prospettive per la struttura di Angera
«In questo momento difficile, se non decisivo, per le sorti dell’Ospedale Carlo Ondoli di Angera, alle forze politiche, a tutta
A Milano l’incontro di Gallera con i rappresentanti dell’Ambito Territoriale, poi nel pomeriggio quello con le “mamme di Angera” che hanno presentato il Patto delle associazioni. L’impegno a trasferire Angera all’Asst Sette Laghi
Il comitato delle mamme che difende il punto nascita di Angera ha annunciato l’entrata in funzione dell’apparecchio per misurare la bilirubina ai piccoli nati
Le mamme dell’Ondoli denunciano una situazione insostenibile: “Hanno smantellato un’eccellenza. Che fine hanno fatto fondi e promesse?”
Domenica 25 febbraio, l’associazione Amor, assieme al Comitato spontaneo permanente e alla Comunità pastorale di Angera-Taino ha accolto al Carlo Ondoli don Paolo Fontana
La preoccupazioni per i reparti pediatrici e il Punto nascita
Per l’associazione nata per proseguire il lavoro del Comitato che ha salvato il Punto nascite dell’ospedale Ondoli, ogni nascita è una doppia felicità
Le mamme del presidio di Angera hanno fondato Amor -Associazione Mamme per l’Ondoli in Rinascita

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città