
Roma
Il nuovo sito dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
I cittadini potranno accedere direttamente ai servizi anagrafici in maniera sicura e più agile e veloce
I cittadini potranno accedere direttamente ai servizi anagrafici in maniera sicura e più agile e veloce
Settimana scorsa il Comune di Busto Arsizio aveva annunciato la sospensione del servizio che stava riscuotendo un certo successo tra i cittadini. Intervengono i parlamentari della Lega
In quella giornata il Ministero ha programmato attività di manutenzione sul sistema di emissione. Stop anche a quelle urgenti
Il consigliere di Città è Vita Cesare Coppe solleva il problema dei tempi per gli appuntamenti per documenti e certificati. Con una interrogazione in consiglio chiede quando si tornerà all’apertura normale dell’ufficio e a tempistiche normali
Prenotando oggi un appuntamento per la carta d’identità il primo disponibile è per il 24 dicembre. Dal comune fanno sapere che l’operatività degli sportelli è al massimo e che per le emergenze è disponibile lo “sportello libero”
Grazie ad una convenzione tra l’Amministrazione e la Federazione Italiana Tabaccai, da oggi è possibile richiedere alcuni certificati anagrafici in nove tabaccherie della città
Il Comune entra nella banca dati nazionale: più qualità e meno burocrazia. Due giorni per il passaggio, con l’ufficio che non garantisce le attività giovedì 14 e venerdì 15
Ad agosto rilasciate circa 850 carta di identità. Grazie ad un miglioramento nell’organizzazione del back office ridotti i tempi di attesa agli sportelli anagrafe
Un giorno in meno di sportello a fronte della possibilità, sempre più usata, di ottenere certificati per via telematica
L’uomo sorpreso dalla polizia mentre era nell’ufficio anagrafe: aveva un permesso di soggiorno scaduto l’anno scorso
Oltre 4.000 le carte d’identità elettroniche richieste all’anagrafe di Busto Arsizio. Un sistema che è stato affrontato con aperture straordinarie e l’assistenza dell’ufficio relazioni col pubblico
All’anagrafe dei due comuni inizia la distribuzione della nuova tipologia di documenti
La lettera di una bustocca che dovrà attendere più di 45 giorni per avere la carta d’identità elettronica
A partire dal 3 aprile sarà potenziato il servizio di rilascio della carta d’identità elettronica per smaltire le code delle prenotazioni
La riduzione stimata dei tempi di attesa è di circa 30 giorni. Ecco come fare per prendere appuntamento
Confermata l’entrata in vigore dei nuovi orari che prevedono sostanziosi cambiamenti, a partire dalla chiusura di un giorno degli uffici demografici
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città