Somma Lombardo
La Comunità di Maddalena festeggia 35 anni di attività
Era il 1984 quando Anffas diede nuova vita ad un antico cascinale nella valle del Ticino
Era il 1984 quando Anffas diede nuova vita ad un antico cascinale nella valle del Ticino

Una camminata al tramonto tra il suggestivo paesaggio del fiume Ticino. È la terza edizione della “Scarpinata a tramonto”, una

Domenica 3 maggio un centinaio di persone si è ritrovato per un appuntamento nella comunità Anffas che è ormai una tradizione. Questa volta hanno festeggiato anche i 50 anni di sacerdozio di Padre Gianni Nobili.
Un centinaio di persone si è raccolto per ascoltare le testimonianze di Marco Cantarelli, dell’associazione ANS XXI, e Federica Turetta di Nessuno Escluso
Alla comunità Anffas di Maddalena una giornata con i Gas per condividere progetti e obiettivi
Quest’anno è stato previsto un suggestivo percorso lungo il canale Villoresi fino ad arrivare alla Comunità dell’ANFFAS dove ci saranno thè, cioccolata calda, vin brulè e le musiche natalizie con la Banda di Somma
Domenica 13 settembre alla Comunità di Maddalena dell’Anffas Ticino, la Cooperativa Sociale Radici nel fiume organizza l’evento dalle ore 11 alle 18
Il 17 maggio presso la Comunità ANFFAS di Maddalena di Somma Lombardo si terrà il settimo Forum dei Gruppi di Acquisto Solidale della provincia di Varese, GAS, all’interno di “Buono e Giusto

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città