![Anmil infortuni sul lavoro](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/10/anmil-infortuni-sul-lavoro-1252658.610x431.jpg)
Varese
Romano (Anmil Varese): “Nei programmi dei partiti non si parla di sicurezza sul lavoro”
Il vice presidente non è sorpreso «il tema ha poco appeal elettorale» ma mette in guardia «nel 2022 si rischia un +50% di infortuni e morti»
Il vice presidente non è sorpreso «il tema ha poco appeal elettorale» ma mette in guardia «nel 2022 si rischia un +50% di infortuni e morti»
Il monumento alle vittime degli incidenti sul lavoro era stato inaugurato nel 1995, nella zona artigianale del paese. Ora l’Anmil ha ottenuto lo spostamento in un luogo che richiama l’importanza della formazione
Il 10 ottobre è la giornata italiana dedicata alle vittime di infortuni e incidenti: l’Anmil la celebra al monumento che è stato realizzato anni fa nel paese di Arsago
Presenti alla commemorazione in piazza della Motta anche il sindaco Davide Galimberti e il direttore dell’Inail provinciale Vittorio
Verrà deposta una corona d’alloro il prossimo 23 maggio in ricordo delle vittime in particolare collegate alla pandemia
Domenica 11 ottobre Anmil Varese celebrerà la ricorrenza con la deposizione di una corona al monumento di Arsago Seprio
Rieletto presidente dell’ANMIL Antonio Di Bella di Bisuschio e il suo vice Marco Romano. Lo scorso anno per la provincia di Varese invece si sono registrati 8.896 infortuni di cui 13 mortali
Iniziativa dedicata alle persone che hanno subito gravi infortuni e mutilazioni sul lavoro. Un modo per tirare su il morale con una camminata “sostenibile” a chi ha difficoltà
Andrea Masi, 18 anni, morì a novembre al Centro Commerciale di Portello: nella sua ex scuola lo hanno ricordato commossi la mamma, il dirigente scolastico, la direttrice dell’Inail, i suoi professori e il sindaco di Saronno
Diplomato nel giugno 2018, Andrea Masi era al suo primo impiego. Ottocento ragazzi saranno coinvolti in incontri con video, testimonianze e mostre
Lo scorso anno sono state quasi 119 mila le denunce di infortunio sul lavoro (+1,85), i casi di morte passano dai 139 del 2017 ai 163 del 2018 (+17,2%). A Varese in un convegno è stato fatto il punto della situazione da Anmil, l’associazione che rappresenta le vittime sul lavoro
Manifestazione ufficiale con corteo e deposizione di una corona di fiori al Monumento ai caduti. Letto in comune il telegramma del Presidente Mattarella
In particolare, tra il 1° gennaio e il 30 luglio 2017 sono stati denunciati circa 380.000 infortuni, con un incremento di quasi 5.000 unità rispetto ai 375.000 circa dello stesso periodo dell’anno precedente
In occasione della giornata dedicata alle donne l’associazione organizza un incontro per parlare di sicurezza sui luoghi di lavoro
Per ricordare le vittime degli infortuni sul lavoro il 14 ottobre l’Anmil celebra in tutta Italia la 62ª giornata nazionale. Nel 2011 il totale è stato di 725 mila infortuni
Il signor Luciano Piazza, morazzonese, associato Anmil, ex specialista in forni in refrattari, ha scritto poesie sulla malattia professionale che lo ha colpito e sulla “croce d’amianto” che gli ha portato via un cugino
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città