Gallarate
Angelo Pegoraro, il ragazzo che partì per la montagna
Dopo 67 anni è ancora vivo il ricordo del partigiano ucciso a Cascinetta: ancora minorenne, non doveva partire per la guerra fascista. Ma scelse lo stesso di combattere per la libertà
Dopo 67 anni è ancora vivo il ricordo del partigiano ucciso a Cascinetta: ancora minorenne, non doveva partire per la guerra fascista. Ma scelse lo stesso di combattere per la libertà
Il Consiglio Comunale di Cardano al Campo si è espresso contro l’equiparazione giuridica delle associazioni combattentistiche prevista da un DDL presentato da alcuni parlamentari del PdL
L’opposizione chiede al sindaco le ragioni degli aumenti che hanno fatto infuriare i sindacati. E propone di riconoscere con un cartello il legame tra Busto e la Resistenza
Marnate e l’intitolazione di una via: un momento simbolico di una lotta mai conclusa, a colpi di memoria storica di parte
Il 10% degli iscritti dell’Anpi è under 30: nascono nuovi circoli e iniziative. Lo spirito del 25 aprile rivive in forme nuove
Martedì 30 la sezione dell’Anpi porterà i ragazzi di terza media in provincia di Reggio Emilia, su due luoghi importanti della storia recente. Disponibili anche alcuni posti per gli interessati
Angelo Castiglioni ospite del Comitato Antifascista bustese per una serata sul filo della memoria, con qualche incursione nel presente. La Resistenza, la tortura, il lager, ma anche Hiroshima e il lungo dopoguerra delle stragi impunite
Due volumi di storici varesini ricostruiscono la vicenda del confine tra Varese e il Canton Ticino: dalla caccia agli ebrei alla fuga dei renitenti, al contributo della Chiesa ticinese nell’accogliere i profughi. Sabato 25 aprile presentazione al Circolo Angioj
In occasione della festa della Liberazione, la riflessione dell’Anpi sulle proposte di riconoscimento dei combattenti della Repubblica Sociale Italiana
Un commento dalle realtà legate al comitato antifascista bustese dopo il divieto al concerto di gruppi di estrema destra di sabato scorso: “Grazie al sindaco, ora non si abbassi la guardia”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città