Malpensa
Il sindacato di polizia: “Non chiudete il nucleo antimafia di Malpensa”
La questione riguarda il Nucleo informativo che opera nell’aeroporto di Milano. Il Silp-Cgil lo considera un segnale negativo
La questione riguarda il Nucleo informativo che opera nell’aeroporto di Milano. Il Silp-Cgil lo considera un segnale negativo
Dal procuratore di Varese Maurizio Grigo al fondatore di Ammazzateci Tutti Aldo Pecora. Nel gruppo di lavoro anche un testimone di giustizia e un ex-assessore: obiettivo è quello di supportare le azioni del sindaco
Il giornalista Francesco La Licata sarà ospite della serata sulla legalità organizzata dal comune di Albizzate venerdì 16 novembre
L’Associazione Italiana Sviluppo Locale propone un incontro per mettere in rete le esperienze di lotta per la legalità e contro la criminalità organizzata: appuntamento mercoledì alla libreria Biblos
L’attore e scrittore, attivo nella lotta alla mafia, incontrerà studenti, giovani e nuovi cittadini italiani all’Isis Falcone, nell’ambito del progetto sulla cittadinanza attiva
In una interrogazione i consiglieri D’Adda e Mariani sostengono la richiesta formulata dal presidente nazionale dell’associazione antimafia Aldo Pecora: “Sarebbe un gesto simbolico ma forte”
Il presidente nazionale di Ammazzateci Tutti si rivolge al sindaco Gigi Farioli perchè l’associazione, molto seguita a Busto, possa avere una sede proprio in un bene confiscato: “Darebbe un bel segnale”
Prosegue il bel percorso di educazione alla legalità promosso dal Comune: venerdì sarà ospite la sorella del giudice ucciso dalla mafia nel 1992. Sarà presente anche il procuratore capo Maurizio Grigo
L’attore e consigliere regionale lodigiano è intervenuto a Villa Tovaglieri per presentare il suo libro “Nomi, cognomi e infami”. Smitizzare e irridere i boss, lavorare sulle scuole e nelle istituzioni la sua ricetta antimafia
All’uomo dei “Cento passi” è stata dedicata con una targa e uno spettacolo dei gruppi del centro psicosociale dell’ospedale la sala ragazzi della biblitoteca civica. “C’è bisogno di maestri e figure ispiratrici”
Sabato la targa ricordo, spettacoli in biblioteca con il centro psico-sociale dell’ospedale di Busto, e al Museo del tessile il film “I Cento Passi”. In futuro altre aule sarannod edicate a Oriana Falalci e Walter Tobagi
Successo per la serata antimafia con Peter Gomez de Il Fatto Quotidiano, organizzata da Sinsitra Ecologica Libertà con Ammazzateci Tutti

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città