Varese
A Observer si parla di tutela delle api con il presidente dell’associazione Apiantide
Mercoledì 23 giugno alle 21, il presidente dell’associazione Apiantide Giulio Puccini sarà ospite di Go TV, sul canale 163 del digitale terrestre
Mercoledì 23 giugno alle 21, il presidente dell’associazione Apiantide Giulio Puccini sarà ospite di Go TV, sul canale 163 del digitale terrestre
Dal primo di luglio 2021 sarà ufficialmente in onda Radio Api24: la prima emittente streaming dedicata al mondo degli insetti pronubi creata dall’associazione Apiantide di Varese
Il futuro delle api dipende dagli apicoltori o dagli apicultori? Se ne parla questa sera, giovedì 20 maggio, Giornata mondiale delle api
Un miliardo di api ospitate nelle aziende agricole, casette rifugio acquistabili da soci e clienti e un webinar dedicato. Così l’azienda si impegna nella tutela dei preziosi insetti
Il presidente di Confagricoltura Lombardia, Riccardo Crotti, ricorda i numeri di un settore in costante aumento e centrale nella tutela dell’ambiente e di numerose colture: “Viviamo questa occasione per consolidare il ruolo degli apicoltori”
In occasione della Giornata mondiale delle api, che si svolge ogni anno il 20 maggio, vi raccontiamo progetti, esperienze e scelte di vita all’insegna della sostenibilità e dell’attenzione per gli insetti impollinatori, preziosi alleati dell’ambiente e della vita
Candidato agli Oscar Green di Coldiretti il progetto dell’azienda “L’Ape e la Spiga” di Biandronno, nato da un’educatrice e da un ingegnere ambientale
Riccardo Mancini è un apicoltore che da circa un anno si prende cura delle arnie della villa e di altri beni del Fai-Fondo Ambiente Italiano e ci ha raccontato il suo lavoro
Al via nella Giornata mondiale delle api un progetto sperimentale per piantare i fiori violetti che piacciono tanto alle api, per proteggerle e facilitarne il ripopolamento
La Regione riconosce l’apicoltura come attività essenziale per l’ambiente e ha deciso di favorire la produzione, il nomadismo e la selezione mirata delle api. In Lombardia sono oltre 7 mila gli apicoltori e 176 mila gli alveari
Appuntamento sabato 17 ottobre, alle ore 17.15, con il patrocinio della Città di Angera
Promuovere un’apicoltura sostenibile e inclusiva nella porzione meridionale della provincia di Varese per tutelare la biodiversità locale: è l’obiettivo del progetto Campo APErto promosso da Istituto Oikos

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città