Legnano
Uno studio d’architettura francese si aggiudica la progettazione della nuova biblioteca
L’offerta migliore è risultata essere quella di Substantial Architectures. L’assegnazione definitiva arriverà dopo la verifica degli uffici
L’offerta migliore è risultata essere quella di Substantial Architectures. L’assegnazione definitiva arriverà dopo la verifica degli uffici
E.ON CDNE S.p.A è l’azienda leader in Italia nel settore del risparmio energetico e delle energie rinnovabili e oggi è un riferimento nella Bio Edilizia, nella costruzione di abitazioni con tecnologia X-Lam
Le forme monumentali di Casa Orlandi incuriosiscono ancora oggi chi passa nel centro storico della città. Una storia iniziata nel 1928, novant’anni fa, e che vede protagonisti una famiglia d’industriali, un famoso architetto e la stazione Centrale di Milano
Lo storico edificio che sta crollando in via Matteotti è al centro della riflessione di un appassionato ed esperto conoscitore dell’architettura cittadina ma a molti sembra non interessare
L’esame di stato di architettura è un passaggio necessario per chi ha intenzione di svolgere la professione di architetto. Attraverso il superamento di tale esame infatti è possibile essere abilitati a eseguire la professione
Dal 20 al 23 settembre l’architetto e designer Giorgio Caporaso parteciperà per il terzo anno consecutivo al “Materia Independent Design Festival” di Catanzaro
Gli arredi Parasacchi Home sono eleganti, resistenti e versatili, grazie alla possibilità di scegliere fra mille finiture tessili personalizzabili
Per Luino hanno partecipato gli Architetti Stefano Introini e Graziella Cusano
Si è aggiudicato il primo premio di 50 mila euro vincendo su 70 progetti per la riqualificazione di un’area nevralgica. “Sono felice, premiati i giovani”
Il Comune di Como dedica una mostra all’Asilo Sant’Elia, capolavoro dell’architettura razionalista progettato da Giuseppe Terragni
In occasione dell’evento nazionale, Simone Fuso apre il suo studio che si trova all’interno di un contesto storico di grande suggestione
Dal Sacro Monte a Villa Panza passando per vie e piazze, il celebre architetto Daniel Libeskind ha visitato Varese: “Qui ho visto molta armonia tra la città e la natura”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città