![maccagno generica](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/05/maccagno-generica-1305876.610x431.jpg)
Maccacgno con Pino e Veddasca
Addio Riccardo Perotti, a lungo titolare della trattoria Saredi ad Armio
È mancato il conosciuto ristoratore. Il funerale martedì alle 15.30 alla chiesa del paese
È mancato il conosciuto ristoratore. Il funerale martedì alle 15.30 alla chiesa del paese
“La Valle Sacra” è una sorta di work in progress che vuole dare risalto e valorizzare un territorio vasto e ancora sconosciuto a molti: la Val Veddasca
Cinquanta chilometri quadrati in fumo e le pinete della Forcora devastate dalle fiamme il bilancio del rogo del 2 gennaio 1981. “Ad Armio pioveva fuoco“
In corso un check sugli strumenti salvavita installati nel corso del tempo nelle frazioni: sono in un numero pari al quadruplo di quanto consigliato dalle linee guida internazionali
Il mezzo messo a disposizione da Anci Lombardia: “Concretamente al fianco delle piccole comunità locali”
Nella frazione montana è stato inaugurato il presepe di quest’anno, aperto al pubblico all’interno della chiesa parrocchiale
Col 60% dei voti l’antica “capitale” della Veddasca volta le spalle alla riforma. Passera: “Custodi della Costituzione”
Tra Lozzo e Armio un’auto travolta da uno smottamento. A Graglio danneggiata la veranda di un’abitazione. Soccorso escursionista disperso nella tempesta
La trovata del sindaco Fabio Passera che propone un antico ed efficace sistema per arrivare a far incontrare domanda e offerta. In questo caso l’obiettivo è il turismo
Lavori in corso con la “riapertura“ Pulizia del Giona, lungolago Gabella, Pino e strada di Armio
L’escursione organizzata dal Cai di Luino. Difficoltà T (turistico), tempo complessivo 2 ore
Alzabandiera in tutte le frazioni del paese. La cerimonia si concluderà al Sacrario Garibaldino nella Chiesa dedicata alla Madonna della Neve al Passo Forcora
All’oratorio di Armio si tiene la terza edizione del Memoriale di calcio Marco Mariani, organizzato dall’associazione Veddasca Insieme. Un’iniziativa nata in ricordo di un amico scomparso e diventata un impegno per la valle
Duecentomila euro di investimento per ossari e loculi. «Non è un problema di spazi: i residenti vogliono la sepoltura con vista lago»
La storia di una nascita dopo 28 anni in una minuscola frazione di montagna finisce in prima pagina. Il sindaco Passera: “Ripopolare la valle è questione prioritaria“
La bottega di paese è punto di riferimento per turisti e residenti e viene gestita da una ragazza di trentacinque anni che qui ha trovato la sua dimensione
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città