Milano
Incendio a Bruzzano, Arpa, “continuano i monitoraggi”
E’ stata subito accertata l’assenza, attraverso dei rilevatori portatili (Pid), di alcune sostanze pericolose quali ammoniaca, idrocarburi, solventi
E’ stata subito accertata l’assenza, attraverso dei rilevatori portatili (Pid), di alcune sostanze pericolose quali ammoniaca, idrocarburi, solventi
Attesi temporali forti e precipitazioni che potrebbero provocare problemi di dissesto idrogeeologico. Sotto osservazione i bacini di Olona-Seveso-Lambro
Valgono le regole del buon senso, ma i modelli matematici consentono di prevedere non solo le temperature, ma anche il tipo di disagio che verrà percepito
Previsti temporali localmente intensi o molto intensi anche sulle zone pianeggianti ma da domani tempo più stabile con ampi rasserenamenti e, nel fine settimana, ritorno dell’anticiclone e temperature in netto aumento
La Provincia ha deciso: la richiesta dell’azienda non dovrà sottostare a valutazione di impatto ambientale. Recepite diverse osservazioni di Comuni e comitati. Impianto nuovo pronto in autunno
I primi tre mesi di monitoraggio saranno al centro di un tavolo tecnico all’inizio del mese prossimo
Come ci si aspettava la pioggia delle ultime ore ha un po’ ripulito l’aria, determinando la diminuzione delle concentrazioni di PM10 in tutta la Lombardia
In nessuna provincia lombarda superata la seconda soglia del protocollo aria, ma sono ormai parecchi i giorni in cui i dati sono pessimi
Ancora sballati i valori in alcune aree della Regione secondo l’agenzia regionale per l’ambiente
Lo rende noto Arpa Lombardia. Migliora la situazione nella parte meridionale della Regione
Continua il bel tempo, si accumulano giorni di valori di Pm10 superiori ai 50 mg/m3. La situazione nei capoluoghi lombardi all’8 dicembre secondo Arpa Lombardia
Riunione tecnica stamane in Comune con Arpa, utenti e amministrazione per le linee guida di questo curioso metodo empirico

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città