Ambiente
Rischio siccità? Il Lago Maggiore è nella stessa “situazione critica” del 2007
A livello regionale le scorte d’acqua sono in linea con il decennio precedente ma la situazione del Verbano è critica, praticamente identica al 2007
A livello regionale le scorte d’acqua sono in linea con il decennio precedente ma la situazione del Verbano è critica, praticamente identica al 2007
Arpa diffonde i dati sulle concentrazioni di ozono e prevede un ulteriore innalzamento nei prossimi giorni.
Si sono conclusi i carotaggi sui principali ghiacciai della regione. La riserva idrica stoccata nella neve risulta attualmente al 186% sopra la media del periodo 2006-2015
La perturbazione ha lasciato tanta neve sulle montagne ma il caldo creerà instabilità. Il pericolo valanghe resterà quindi di grado 4 (Forte)
Sospese le prenotazioni dei 4 libretti per l’educazione ambientale promossi da Arpa e Regione. Annunciato il 5° volume sui cambiamenti climatici
Più che dimezzati i giorni di superamento del PM10: 21 giorni di sforamento nel 2018. Rispettati gli obiettivi europei
Arpa e Regione hanno presentato i dati ufficiali della qualità dell’aria per l’anno 2018: “I dati analizzati ci dicono che il trend è in miglioramento”
Laureato in Scienze Agrarie, Carella ha alle spalle una lunga carriera nell’Agenzia per la protezione dell’ambiente, iniziata nel 2004. La nomina firmata dal presidente Stefano Cecchin
Inquinamento oltre le soglie da venerdì scorso. Pronte a scattare le limitazioni previste dall’Accordo Aria
PM10 e PM2.5 oltre i valori massimi di legge da giovedì scorso e almeno fino a sabato la situazione continuerà a peggiorare. Presto potrebbero scattare i primi blocchi dell’Accordo Aria
Brumana lancia una campagna per spingere le amministrazioni e le autorità ad intervenire contro gli odori molesti in Valle Olona. Il sindaco Cerini: “Non è solo un’azienda”
Mentre le operazioni di spegnimento vanno a concludersi Arpa diffonde i dati che riguardano i primi monitoraggi sull’inquinamento. Ecco cosa è stato trovato

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città