
Varese
Prorogata la mostra su Guttuso “I tempi della pittura” al Castello di Masnago
Cronografia di alcune opere di Renato Guttuso dipinte a Velate: l’archivio di Nino Marcobi. Mostra a cura di Fabio Carapezza Guttuso e Serena Contini
Cronografia di alcune opere di Renato Guttuso dipinte a Velate: l’archivio di Nino Marcobi. Mostra a cura di Fabio Carapezza Guttuso e Serena Contini
Il Vernissage della mostra doppia personale dal titolo “Cyan-IDE 2.0” si terrà GIOVEDÌ 27 OTTOBRE dalle 17 alle 20 nella sede di via San Martino della Battaglia 6 in centro a Varese. Gli artisti saranno presenti
La festa di Ognissanti sarà occasione per ammirare le storie dei santi Stefano, Lorenzo, Giovanni Battista, affrescate in Collegiata e Battistero dai maestri toscani Masolino da Panicale, Paolo Schiavo e Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta
Dal 25 al 30 ottobre gli spazi dello storico maniero ospitano una mostra curata da Anffas e anche un incontro sul legame storico tra disabilità ed espressione artistica
Aveva compiuto 100 anni pochi giorni fa, allievo e collaboratore di Silvio Bonelli, erano famose le sue opere sulla natura
La partecipazione è gratuita, ma con prenotazione obbligatoria. Appuntamento a venerdì 21 ottobre
Due tra le principali opere della collezione dei Musei Civici di Varese saranno esposte alla mostra “Milano da romantica a scapigliata” che si terrà nelle sale del Castello Visconteo Sforzesco di Novara dal 22 ottobre al 12 marzo 2023
L’inaugurazione della mostra, che vedrà la presenza del critico e storico dell’arte Rolando Bellini, sarà mercoledì 12 ottobre alle ore 18 presso la location Camponovo
L’iniziativa fa parte de “Il Santuario di Saronno nei libri”, un ciclo di serate ideate dall’architetto Carlo Mariani con l’intento di valorizzare il Santuario
La Riemann International School of Mathematics dell’Università dell’Insubria presenta la Rism App, l’applicazione che legge le opere pittoriche e le trasforma in musica. Giovedì 13 ottobre alla Fondazione Marcello Morandini di Varese l’anteprima esclusiva applicata alle opere del Maestro
Sarà inaugurata il 28 ottobre 2022 alle ore 18 la retrospettiva dal titolo “Fragilità e forza”, ospitata nella prestigiosa sede di Palazzo Marliani Cicogna Civiche Raccolte d’Arte
Il 25 settembre nella chiesa sconsacrata di San Giovanni a Casciago, verrà presentata la terza edizione del progetto MADWORKSHOP ABROAD IN CASCIAGO con le installazioni degli architetti Matteo Simondi e Isabella Di Mille
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città